GRICIGNANO D’AVERSA, Ecotransider: la Commissione ambiente manda gli atti in Procura e denuncia il dirigente per la mancata chiusura

GRICIGNANO D’AVERSA – Il consigliere regionale PSI Francesco Emilio Borrelli informa sugli risvolti circa la vicenda dell’Ecotransider, la Commissione ambiente manda gli atti in Procura e denuncia il dirigente per la mancata chiusura.

GRICIGNANO D’AVERSA, Ecotransider: la Commissione ambiente manda gli atti in Procura e denuncia il dirigente per la mancata chiusura

GRICIGNANO D’AVERSA – Il consigliere regionale PSI Francesco Emilio Borrelli informa sugli risvolti circa la vicenda dell’Ecotransider, la Commissione ambiente manda gli atti in Procura e denuncia il dirigente per la mancata chiusura. A darne notizia il presidente del gruppo consiliare Campania libera, Psi e Davvero Verdi, Francesco Emilio Borrelli, per il quale “di fronte a rischi per la salute dei cittadini e a una situazione poco chiara non possiamo che chiedere l’intervento della Procura per ottenere l’immediata chiusura dell’impianto che il presidente della Commissione ambiente, Oliviero, aveva già chiesto nelle scorse settimane in mancanza dei chiarimenti chiesti ai vertici della ditta”.”La battaglia in difesa della trasparenza e della sicurezza dei cittadini va avanti e oggi, nel corso della riunione della Commissione ambiente alla quale ha partecipato anche il vice presidente, Fulvio Bonavitacola, abbiamo deciso di inviare tutta la documentazione in Procura denunciando quindi il dirigente della Regione che non ha ancora avviato la procedura per la chiusura dell’Ecotransider di Gricignano”. Ricordiamo che ad aprile di quest’anno la presidente Asi Caserta Raffaela Pignetti, attraverso una nota sulla vertenza Eco Transider e la lotta dei tre comuni limitrofi affermava: “La vicenda Eco Transider fu oggetto, nel settembre 2015, di una forte mobilitazione popolare di protesta contro l’attività di trattamento dei rifiuti operata dall’azienda e ritenuta dai cittadini di Gricignano di Aversa, Teverola e Carinaro, dannosa per l’ambiente e la salute. Nello stesso dicembre decisi di avviare il procedimento di revoca nei confronti del Consorzio Steelwoman al quale appartiene l’Eco Transider srl, impegnandomi a combattere tutti i fenomeni speculativi e le irregolarità nell’uso delle aree assegnate. Il Comitato Direttivo, nella seduta odierna, ha proceduto all’approvazione dell’adempimento conclusivo e, quindi, la revoca assume carattere definitivo. Stiamo procedendo ad un’analisi a tappeto degli agglomerati che sta dando risultati importanti, bisogna creare nuovi spazi per investimenti veri, capaci di produrre ricchezza e opportunità di sviluppo per il territorio. Questa è la ‪svolta Asi Caserta.” “E’ un bel giorno per i cittadini di Carinaro, Teverola e Gricignano in quanto l’Asi Caserta ha firmato la revoca definitiva dell’assegnazione dei suoli al consorzio di cui fa parte la Eco Transider, gettando così le basi per una stagione estiva senza quella puzza sprigionata dal trattamento dei rifiuti umidi, che li costringeva a barricarsi in casa”.
di Lidia de Angelis