Categories: Cronaca

Griglia regi lagni inattiva, zinzi: pericolo serio e concreto

CASERTA-Questa mattina la III Commissione speciale ‘Terra dei Fuochi, bonifiche, ecomafie’ si è riunita per discutere dello stato dell’impianto ‘Griglia dei Regi Lagni’ sito a Castel Volturno.
All’audizione, presieduta dal consigliere Gianpiero Zinzi (FI), hanno partecipato la segretaria della Commissione, Maria Muscarà (M5S), il consigliere regionale Carmine De Pascale (DLP), il sindaco di Castel Volturno, Dimitri Russo, il presidente del Cda Gisec, Raffaele Picaro, il dirigente tecnico della Sma Campania, Paolo Viparelli, il dirigente area tecnica del Consorzio generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno, Camillo Mastracchio e il direttore generale del Settore Ambiente della Regione Campania, Michele Palmieri.
L’audizione ha mosso i passi dall’istanza avanzata dal sindaco di Castel Volturno, Dimitri Russo e, più in generale, dalle sollecitazioni provenienti dai cittadini e dalle aziende agricole che insistono lungo il margine del canale.
La griglia posta alla foce del Canale è stata realizzata con la finalità di trattenere i rifiuti ingombranti illecitamente sversati e di separarli in impianto per essere poi avviati a recupero e smaltimento. Inaugurata nel 2013, attualmente non è in funzione perché al centro di problematiche relative alla sua gestione economica.
“L’inattività della griglia – ha dichiarato il presidente della Commissione, Gianpiero Zinzi – sta determinando delle conseguenze dannose per i territori e per gli allevatori. I rifiuti accumulatisi alla foce non fanno defluire correttamente l’acqua verso il mare, determinando un serio e concreto pericolo di allagamento. Senza contare che l’avvicinarsi del periodo estivo impone di individuare una soluzione definitiva affinché il Comune possa affrontare con serenità la stagione turistica. La Giunta regionale della Campania deve assumere scelte politiche ed amministrative chiare. La nostra Commissione é attiva ed impegnata a sollecitare il Governo regionale ad intervenire: bisogna individuare con rapidità le misure di finanziamento indispensabili a superare questo stato di inerzia. Non possiamo continuare a fornire soluzioni tampone, le emergenze ambientali hanno bisogno di risposte definitive”.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

7 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

9 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

12 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

14 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

17 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

20 ore ago