Categories: Cronaca

I negozi storici abbandonano le vie del centro di Milano

MILANO-“Si spengono le luci su un altro pezzo di storia e tradizione meneghina: Viganò Milano 1919 lascia la Galleria Vittorio Emanuele, e cede quella che è la sua sede storica dal 1933, al marchio Chanel. Un punto di riferimento per milanesi e turisti da ben 83 anni si vede costretto a lasciar spazio, in questo caso come in altri, a griffe internazionali, confermando peraltro un trend crescente degli ultimi anni.
Un trend che vede i negozi storici abbandonare le vie del centro, causa bassa remuneratività, concorrenza low cost cinese e, non ultimi, i canoni di concessione demaniali sempre più alti, e la micidiale Area C che, come confermano le associazioni di categoria, ha ulteriormente eroso i margini di guadagno.
Sta di fatto che, negli ultimi 4 anni, secondo i dati della Camera di Commercio, nella nostra città ha chiuso un negozio ogni due giorni. Una debacle incessante che colpisce soprattutto le piccolo medie realtà storiche di Milano, nell’indifferenza, in primis dell’amministrazione comunale, che anzi apre una costante gara economica al rialzo, anche quando i termini della questione dovrebbero essere spostati su ben diversi termini valoriali” chiosa D. Boni, segretario cittadino del Carroccio.
“La difesa dei capisaldi della nostra identità e tradizione passano in secondo piano dinanzi alle necessità di sempre maggior liquidità per rimpinguare le fameliche casse comunali; in tal senso l’ass. Benelli ci fa sapere che, nel caso specifico della Galleria, il ricavato delle concessioni viene reinvestito in manutenzione e quartieri popolari…esiti visibili di tali investimenti restano però sconosciuti ai più, mentre ben evidenti sono i dirottamenti di fette sempre più consistenti di fondi in tutt’altra direzione rispetto a quello che è l’interesse dei milanesi.
Nel merito ci permettiamo di ricordare a questa amministrazione, ormai latitante sotto troppi punti di vista, – conclude Boni – che chi ignora la storia, non ha passato, ma nemmeno futuro”.

Redazione

Recent Posts

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

2 ore ago

Più di 5.000€ in banca? Molto male: lo Stato richiede un pagamento | Lasciare soldi fermi non conviene più

Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…

11 ore ago

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

16 ore ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

18 ore ago

Spalletti alla Juventus, la risposta da Napoli non si fa attendere | “Uomini infami, destini infami”

Luciano Spalletti nuovo allenatore della Juventus, da Napoli non la prendono affatto bene: "Uomini infami,…

20 ore ago

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende | Stop della Corte dei Conti: il vicepremier crede nel progetto

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende dopo lo stop della Corte dei Conti: il…

20 ore ago