Categories: Cronaca

I negozi storici abbandonano le vie del centro di Milano

MILANO-“Si spengono le luci su un altro pezzo di storia e tradizione meneghina: Viganò Milano 1919 lascia la Galleria Vittorio Emanuele, e cede quella che è la sua sede storica dal 1933, al marchio Chanel. Un punto di riferimento per milanesi e turisti da ben 83 anni si vede costretto a lasciar spazio, in questo caso come in altri, a griffe internazionali, confermando peraltro un trend crescente degli ultimi anni.
Un trend che vede i negozi storici abbandonare le vie del centro, causa bassa remuneratività, concorrenza low cost cinese e, non ultimi, i canoni di concessione demaniali sempre più alti, e la micidiale Area C che, come confermano le associazioni di categoria, ha ulteriormente eroso i margini di guadagno.
Sta di fatto che, negli ultimi 4 anni, secondo i dati della Camera di Commercio, nella nostra città ha chiuso un negozio ogni due giorni. Una debacle incessante che colpisce soprattutto le piccolo medie realtà storiche di Milano, nell’indifferenza, in primis dell’amministrazione comunale, che anzi apre una costante gara economica al rialzo, anche quando i termini della questione dovrebbero essere spostati su ben diversi termini valoriali” chiosa D. Boni, segretario cittadino del Carroccio.
“La difesa dei capisaldi della nostra identità e tradizione passano in secondo piano dinanzi alle necessità di sempre maggior liquidità per rimpinguare le fameliche casse comunali; in tal senso l’ass. Benelli ci fa sapere che, nel caso specifico della Galleria, il ricavato delle concessioni viene reinvestito in manutenzione e quartieri popolari…esiti visibili di tali investimenti restano però sconosciuti ai più, mentre ben evidenti sono i dirottamenti di fette sempre più consistenti di fondi in tutt’altra direzione rispetto a quello che è l’interesse dei milanesi.
Nel merito ci permettiamo di ricordare a questa amministrazione, ormai latitante sotto troppi punti di vista, – conclude Boni – che chi ignora la storia, non ha passato, ma nemmeno futuro”.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

2 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

4 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

7 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

9 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

12 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

15 ore ago