Gio. Dic 7th, 2023

Gli anziani italiani sono diventati quella marcia fondamentale per la vita e il sostentamento di figli e nipoti. In un periodo così triste, per via di una inflazione super galoppante, i nonni e nonne italiane sono fondamentali per il sostentamento dei figli, e sono un perno centrale per la crescita dei nipoti.

Infatti una famiglia italiana su tre (34%) sono i nonni a salvare il bilancio domestico messo a rischio dall’inflazione che colpisce il carrello della spesa, direttamente con un aiuto economico, badando ai figli al posto delle babysitter o del doposcuola o dando una mano all’attività lavorativa. È quanto emerge da una rilevazione on line sul sito coldiretti.it divulgata per la Festa dei Nonni.

“In Italia la Festa – sottolinea la Coldiretti – riguarda complessivamente circa 12 milioni di persone ed è stata istituita per legge nel 2005 e rappresenta oggi un riconoscimento del ruolo degli anziani nel sostenere le famiglie, anche in considerazione delle difficoltà. Tra gli italiani che beneficiano della presenza di un pensionato in casa, oltre la metà (57%) guarda a loro come un valido aiuto per accudire i propri figli, magari per portarli a scuola e seguirli anche una vola tornati a casa, mentre un 35% dichiara che i nonni sono un fattore determinante per contribuire proprio al reddito familiare”.