Siamo un paese a due velocità: da un lato il 10% della popolazione sta benissimo, tra cui anche i politici, dall’altra c’è la stragrande maggioranza di italiani che non può nemmeno curarsi. Non ci sono abbastanza soldi per curarsi, interi settori della popolazione non hanno neppure i soldi per pagare il ticket sanitario. Molti rinunciano alle cure mediche. Niente visite specialistiche. È la fotografia scattata dagli analisti e che preoccupa medici e operatori sanitari. È un vero e proprio allarme sanitario, soprattutto per chi è in difficoltà economica e non riesce a far fronte alle improvvise spese sanitarie. La situazione peggiore si registra in sicilia, sopratutto nella citta di Palermo le richieste delle associazioni che si sono rivolte al Banco farmaceutico per affrontare le emergenze del periodo sono già aumentate a 24mila confezioni per il 2020. Nonostante il lodevole sforzo di tante associazioni, la raccolta di medicinali non è stata sufficiente: il fabbisogno per curare le decine di migliaia di persone che non hanno soldi neppure per pagare il ticket, espresso dalle 24 associazioni di assistenza che se ne fanno carico, era di ben 21mila confezioni, cioè il triplo. Non va meglio a livello nazionale, dove è altissimo il tasso di medicinali richiesto. La fotografia è impietosa e fa capire dove la classe politica italiana ha trascinato il paese. Al Sud la situazione è drammatica, ma è tutta l’Italia che vive una situazione d’affanno che spesso fa mancare alla persona anche il minimo indispensabile. I politici continuano a seminare odio politico tra le persone, ma non sanno nemmeno come risolvere i problemi dei cittadini.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…