All’occhio delle comunità, ormai dappertutto in tutta italia, i veri eroi politici in questa drammatica tragedia sono diventate i sindaci. A dispetto dell’assenza del governo che ha perso molto tempo all’inizio. I sindaci si sono mossi anticipatamente molto prima che lo facesse il governo e le regioni. Sono stati i primi a non sottovalutare cosa stesse succedendo. È un discorso che vale per tutta l’Italia. Chi opera nell’informazione per l’intera giornata è in contatto con essi. Inoltre, dalle pagine social dei sindaci, si evince il sentimento popolare. Basta leggerle quotidianamente, come facciamo noi, per renderci conto che le comunità sono tutte a fianco ai sindaci elogiando l’operato dei primi cittadini in questa fase di emergenza. Non è lo stesso per i politici al vertice, segno che i cittadini si sentono più protetti dentro le mura della propria comunità, proprio perché i sindaci li fanno sentire al sicuro. Ripeto, da una precisa analisi, vale per i sindaci dal trentino alla sicilia. Anche nelle città e piccoli comuni più colpiti dal dramma, i cittadini elogiano i propri sindaci. A differenza del governo e anche dei governatori, hanno saputo muovere i primi passi senza timore, prendendo decisioni poi seguite dal governo centrale e governatori.