Categories: Cronaca

Identificati due alpinisti scomparsi nel 1992 i cui resti rinvenuti presso il ghiacciaio “Miage” di Courmayeur nel 2017

Il 23 agosto 2017 operatori del Soccorso Alpino del Corpo della Guardia di Finanza della Stazione di Entreves-Courmayeur (AO), su segnalazione di un´escursionista, recuperavano presso il ghiacciaio “Miage” di Courmayeur (AO), a circa 2.500 metri di quota, sul versante italiano del massiccio Monte Bianco, resti umani in avanzato stato di decomposizione unitamente a zaini contenti all´interno effetti personali e documenti. Partendo dai documenti, di origine tedesca, del rinvenimento vennero notiziati il Consolato Tedesco di Milano e la Gendarmeria Francese, al fine anche di ottenere riscontri in merito a persone scomparse in quegli Stati, senza alcun esito. A seguito di autorizzazione da parte del Dott. Introvigne, Pubblico Ministero presso la Procura della Repubblica di Aosta, in data 14/02/2018 il laboratorio di Genetica forense del Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica di Torino, provvedeva, in collaborazione del medico legale Mirella Gherardi, ad effettuare la documentazione fotografica e la campionatura di resti autoptici direttamente sulle salme, custodite presso l´Istituto di Medicina Legale di Aosta. Gli accertamenti tecnici effettuati consentivano di estrapolare i profili genetici dei resti rinvenuti e di stabilire che appartenevano a due soggetti maschili. Veniva quindi richiesta ed ottenuta dall´A.G. procedente l´autorizzazione all´acquisizione in Germania di profili genetici riconducibili ad eventuali familiari delle due salme presumibilmente appartenute a due giovani alpinisti tedeschi scomparsi il 19/06/1992, ai quali si era potuti risalire grazie ad alcuni effetti personali rinvenuti accanto alle salme. In data 20/08/2018, la Guardia di Finanza della Stazione di Entreves (AO), avviati i contatti con la polizia tedesca, inviava le schede dei profili genetici delle madri dei due presunti alpinisti scomparsi. La comparazione dei profili genetici ha permesso di stabilire con certezza che i due alpinisti si identificavano in vita con: – Hasan TARIM , nato a Kirkisrak il 01/01/1969, residente a Norimberga (Germania), meccanico; – Frank Cristian BAR, nato a Nurnberg il 02/02/1972, residente a Norimberga (Germania), operatore civile all´ospedale di Norimberga.
Il 19 giugno 1992 i due giovani alpinisti, nonostante le cattive condizioni climatiche, erano partiti dal rifugio Grandes Muletes, sul versante francese, per raggiungere la vetta del Monte Bianco, senza far più ritorno. Entrambi erano partiti da Chamonix per scalare la vetta del Monte Bianco e, a seguito di cattive condizioni atmosferiche, si erano persi verosimilmente precipitando sul ghiacciaio del Dome il cui movimento, con il passare degli anni, lo ha fatto confluire nel ghiacciaio del Miage. I resti cadaverici di Hasan Tarim sono rientrati in Turchia invece i resti cadaverici di Frank Cristian BAR sono stati cremati e riportati in Germania.

Redazione

Recent Posts

Ospedali messi in quarantena e incubo Stato di emergenza: ritorno immediato al Green Pass in Italia | Si ritorna agli anni del Covid

Terribili notizie nel nostro paese, dove stiamo per tornare ai tempi del Covid, tra quarantena,…

5 ore ago

Riporta tutta la spesa indietro: interi lotti contaminati nei supermercati | Stai mettendo in pericolo la tua famiglia

GDO: Coop e Selex, hanno ritirato dal commercio due prodotti a marchio proprio, la pasta…

13 ore ago

Nuovo bonus “vacanza rovinata”: stress, rabbia e litigi trasformati in bei soldoni | Fai la richiesta e ti metti in tasca 600€

Sei stanco dei voli cancellati o in ritardo che ti rovinano le vacanze? Oggi c'è…

16 ore ago

Affari tuoi, altro che montepremi: il vincente porta a casa il debito con lo Stato | Alla fine ti restano gli spiccioli

Chi vince ad "Affari tuoi" non è in realtà un vero vincitore. Quello che ottiene…

1 giorno ago

Putin fa un altro sgarbo all’Italia e all’Europa: a pagarne le conseguenze sono solo i cittadini | Le bollette torneranno alle stelle

Previsti nuovi aumenti dei costi dell'energia. Putin non dà tregue nemmeno all'Europa La guerra in…

1 giorno ago

Torna la leva militare obbligatoria: hanno già spedito le lettere alle nuove reclute | Se ti sottrai finisci in galera

Leva obbligatoria: a causa del mutato scenario geopolitico, la Germania ripensa il servizio militare: in…

2 giorni ago