MARCIANISE-Grande adesione sul piano industriale presentato da Iffco Italia, che prevede importanti investimenti nei prossimi due anni.
31 luglio 2015. Sarà la Iffco Italia Srl a guidare la Co.da.p (Cola Dairy Products) Spa di Marcianise (Caserta), la multinazionale con 107 dipendenti specializzata nella produzione e commercializzazione di panna spray, creme vegetali, dessert e bevande, da dicembre 2014 in esercizio provvisorio.
Nella serata di ieri, infatti, la società che fa capo a Iffco Group, leader di mercato nel settore alimentare negli Emirati Arabi, ha stipulato il contratto di fitto d’azienda con i curatori fallimentari Massimo Di Pietro e Livio Persico, a seguito dell’esito positivo delle consultazioni sindacali.
L’atto fa seguito alla decisione presa il 3 luglio scorso dal Giudice fallimentare del Tribunale di Napoli Angelo Del Franco che, dopo l’esame delle proposte pervenute, aveva aggiudicato il ramo d’azienda Codap a Iffco Italia.
Ad essere premiata è stata la qualità del piano industriale presentato dalla società guidata da Antonio Spagnolo, supportato da un management team italiano di alta professionalità proveniente da primarie società del settore alimentare, che non solo garantisce a Marcianise il mantenimento dei livelli occupazionali, ma prevede anche sinergie e sviluppo internazionali, grazie alla solidità di un grande gruppo quale Iffco Group. Quest’ultimo, infatti, nato nel 1975 con sede a Dubai, è una realtà globale presente in 26 diverse categorie di prodotto e con 57 siti (sedi, fabbriche e magazzini) dislocati in tutto il mondo. Produce 6 milioni di tonnellate di cibo ogni anno e conta più di 12.000 dipendenti.
Si è tenuta stamattina, presso l’Hotel Vanvitelli di Caserta, la presentazione del nuovo management ai lavoratori.
Iffco Italia Srl per Marcianise ha previsto, inoltre, un piano destinato al potenziamento delle linee di produzione, dell’area commerciale e del marketing. Una strategia, quindi, che ha ottenuto il pieno sostegno di tutti gli interlocutori sociali e istituzionali, a cominciare dai sindacati e dai 107 dipendenti, e che consentirà di preservare un’importante realtà produttiva del casertano ed il suo naturale indotto.
Il Gruppo Iffco, in particolare, intende creare alla Codap un centro di avanguardia sia nella produzione che nella ricerca & sviluppo, che avrà a Marcianise il suo baricentro strategico, per affermare ancora di più nel mercato italiano e nel mondo la propria presenza di prodotti sia in brik che in spray a base di panna animale e creme vegetali, di cui è già fornitore strategico a livello mondiale. Per Iffco Group la fabbrica di Marcianise rappresenterà il primo sito produttivo in Europa, in particolare in Italia, Paese universalmente riconosciuto per il «food» di qualità.
La Iffco punta a rilanciare così da Marcianise, dalla Campania, la sfida tutta italiana nel settore panna spray e creme vegetali sui mercati internazionali.
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…