Il coronavirus è un virus che colpisce tutti, ma i casi di decessi sono più ad appannaggio di persone anziane che hanno patologie pregresse, quindi più a rischio. Proprio intorno a questi decessi per coronavirus, dove viene sempre segnalato che la persona deceduta aveva patologie che, associate al coronavirus, hanno portato al decesso. Ciò avviene anche nelle normali influenze, dove ad essere colpiti dai decessi sono perlopiù persone anziane.
Tutto ciò non giustifica l’atteggiamento che circola prevalentemente sui social, dove la risposta più comune dei naviganti è “vabbè era già malato”. Una risposta piena di ignoranza pura, poiché chiunque muore è una persona. È come se si tranquillizzassero a sapere che la persona deceduta è un anziano. Allora provate a mettervi nei panni dei familiari di un anziano deceduto. È sempre un padre o una mamma, un nonno, è sempre un affetto che se ne va. Un padre e una mamma sono tali anche se hanno duecento anni. Ma nell’era dei social di ignoranza ne circola troppa.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…