PARETE- L’estate è entrata nel suo pieno. La caluria estive invita le persone ad uscire di casa nelle ore serali. Nelle piazze di Parete, per fortuna, si balla e si canta per rallegrare le serate di chi resta in paese e non può andare in vacanza.
In piazza Berlinguer da domani sera, 4 agosto, inizia “Parete senza frontiere”, un contenitore di giochi di piazza di una volta.
Nel dopo guerra, quando non c’erano TV e diversivi come quelli di oggi, per distendersi dopo una giornata di lavoro nei campi, era solito, per i cittadini della comunità, riunirsi per trascorrere qualche ora per dialogare tra loro. Lo spirito di comunità era elevato, pertanto i nostri avi creavano piccoli giochi per far divertire i bambini e anche i grandi.
L’associazione Santa Lucia, con la partecipazione straordinaria del direttore di quotidianoitalia, Francesco Torellini, il supporto del Plana Resort, del supermercato Nicola Costanzo, Salumeria e Macelleria Raffaele Sabatino, i caffè del centro storico: Bar Ottocento, Caffè Orabona, Funky Club, che hanno offerto i premi da destinare al primo classificato, secondo e terzo posto nella serata finale del 29 agosto, hanno ideato sette serate di giochi, di cui sei di qualificazione e una per la finale. Le serate si terranno ogni martedì sera e sabato sera a partire dalle ore 21.
“Parete senza Frontiere” consiste in giochi di piazza di una volta, semplici, adatti a tutti, e non occorre nessuna preparazione preventiva, ma semplicemente tanta voglia di divertirsi. Il primo appuntamento è per martedì 4 agosto a partire dalle ore 21.00, dove le prime sei squadre si sfenderanno per ambire a vincere la tappa e accedere alla finale del 29 agosto.
Il motto dell’evento è: DIVERTIRSI, DIVERTIRSI, DIVERTIRSI.
clicca sull’immagine per ingrandire: