Sab. Mar 25th, 2023

I vaccini sono stati concentrati nelle società moderne, lì dove, forse, c’è più interesse per l’economia. Non è un caso che ad oggi, in questa Borgia di discorsi sui vaccini, il 70% del mondo risulterebbe ancora non vaccinato. C’è una buona parte di mondo che non sa nemmeno cosa sia il vaccino covid. Al di là del vaccino, sono angoli del mondo che non hanno nemmeno le medicine per tamponare il virus, come non hanno tutti gli strumenti per tracciare l’epidemia.

Il piano vaccinale mondiale non decolla nonostante la promessa degli stati ricchi di investire su chi i vaccini non può comprarli. Un argomento che dovrebbe essere preso a cuore dalle comunità internazionali che oggi stanno vaccinando perché hanno i soldi per comprarli. Non è solo una questione morale, ma di interesse internazionale affinché tutti possono avere le stesse cure per abbattere il virus. Quando si parla di cure, al di là dei vaccini, si parla di strumenti indispensabili per contrastare l’epidemia per evitare che il virus continui a circolare liberamente per il mondo.

C’è un altro fattore che oggi sta impedendo di tenere sotto controllo la diffusione dei contagi. Se non continueremo a metter la mascherina e se non limiteremo gli assembramenti faremo fatica a contenere questa pandemia. Questo virus, infatti, muta non appena c’è grande mobilità di positivi. Potrebbero arrivare anche varianti in grado di bucare il vaccino. Al momento i vaccini possono essere fondamentali per convivere col virus, ma non è l’unico modo per vincere questa guerra.

Anche i tracciamenti sono indispensabili per arginare focolai che possono far precipitare le cose. All’inizio dell’epidemia sappiamo tutti che si tracciavano poche persone, mentre oggi i tamponi sono in lunga superiori rispetto all’inizio ed hanno garantito la possibilità di scovare tanti positivi asintomatici. Al di là dei vaccini bisogna continuare con le regole che hanno permesso di non fare aggravare la situazione nella prima e seconda ondata. Le regole ci sono, vanno rispettate e non abolite in nome di una libertà che attualmente ancora non esiste.