Categories: Cronaca

Il comune di Aversa nelle scuole per educare i cittadini di domani

Il Comune di Aversa sta rilanciando la propria attività educativa presso le scuole cittadine, mettendo in campo svariate iniziative per la corretta formazione dei cittadini di domani. L’assessore all’Ambiente Marica de Angelis ha rilanciato, per l’anno scolastico 2018/2019, le lezioni sull’Educazione alla sostenibilità ambientale, promosse in sinergia tra assessorati all’Ambiente e alla Pubblica istruzione. Il progetto, già avviato con successo lo scorso anno scolastico, è destinato agli alunni di tutte le scuole presenti sul territorio cittadino e che aderiranno all’iniziativa, allargando, dunque, alle scuole superiori, il format sperimentato con le scuole elementari e medie. Le lezioni si articoleranno su moduli didattici specifici, per una durata complessiva di due ore, tesi ad approfondire tematiche sulla sostenibilità ambientali quali no spreco, riciclo, riuso e come effettuare la raccolta differenziata e l’educazione alimentare. “L’educazione alla sostenibilità – ha commentato l’assessore de Angelis – è un’iniziativa che mira a dare maggior consapevolezza al senso dell’ambiente dei cittadini, in particolare ai più giovani, affinché rispettino l’ambiente in cui vivono. Quest’anno ho voluto estendere anche agli studenti delle superiori l’iniziativa, così da toccare tutte le realtà formative e dare la possibilità di approfondire le tematiche ambientali”.
Parallelamente l’Amministrazione comunale ha aderito all’iniziativa di Legge popolare per l’introduzione dell’ educazione alla cittadinanza come materia scolastica. Fino ai primi di Dicembre è possibile firmare , presso l’URP del Comune di Aversa, al piano terra della casa comunale, per firmare basta portare con sé un documento di riconoscimento. L’ora di Educazione alla cittadinanza contribuirà ad accrescere la consapevolezza dei propri comportamenti, inoltre, la conoscenza della Costituzione può contribuire ad avvicinare i ragazzi alle istituzioni e a rispettarle. A farsi promotrice dell’adesione del Comune è stata la consigliera Danila de Cristofaro,che spiega: “I ragazzi devono acquisire conoscenza delle regole che consentono la vita civile della comunità, anche i fenomeno del cyberbullismo, del bullismo nelle scuole, del consumo di alcool e droghe, o i tristi episodi di aggressione ad insegnanti, possono essere contrastati grazie all’introduzione dell’educazione alla cittadinanza come materia scolastica”. Occorrono 50.000 firme in tutta Italia affinché la proposta di legge venga vagliata dal Parlamento e numerosi sono infatti i comuni che hanno già aderito all’iniziativa.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

9 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

11 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

14 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

16 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

19 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

22 ore ago