Categories: Cronaca

Il coronavirus ha bloccato la sanità, a rischio altre patologie

Sono stati tre mesi d’inferno che ha colpito in pieno la sanità pubblica. Il pericolo dei contagi negli ospedali ha portato al fermo di tutto il percorso sanitario pubblico. Come riferito da Repubblica, il sistema sanitario ha subito il più grande stress della sua storia con medici e infermieri che hanno lavorato giorno e notte per tre mesi, accumulando stanchezza e straordinari e in alcuni casi ammalandosi. Ora giungono le richieste dei malati che non si sono fatti vedere a marzo, aprile e maggio, magari perché impauriti dall’ idea di prendere il Covid oppure perché i loro appuntamenti erano stati cancellati. Si stima che siano 3 milioni solo coloro che hanno bisogno del cardiologo e 12 milioni quelli che devono fare un esame radiologico.
Nel nostro Paese abbiamo circa mille nuovi casi di cancro al giorno, per queste persone gli ultimi tre mesi sono stati delicati, poiché le strutture sanitarie hanno dovuto sospendere tutto per far fronte all’epidemia covid. Secondo una ricerca del centro studi Nomisma di Bologna, a settembre, ci saranno 4 milioni di esami di screening da fare in 3 mesi. Cioè i due terzi del totale dell’ anno. Si stima che le misure anti coronavirus riducano tuttora del 20-30% l’ attività perché, ad esempio, bisogna dare appuntamenti più distanziati ai pazienti per evitare incontri in sala d’ attesa. Sempre Nomisma ha analizzato il calo dell’attività chirurgica durante il lockdown: tra marzo e giugno sono destinate a saltare circa 410mila operazioni. Quasi mezzo milione se si contano anche quelle contro il cancro riferite dai chirurghi. Chi ha già visto gli effetti del lockdown sono i cardiologi. “Abbiamo avuto la metà di ricoveri di pazienti con infarto miocardico rispetto all’anno scorso – ha detto il presidente della Società italiana di cardiologia, Ciro Indolfi -.
Insomma, il coronavirus ha portato danni incalcolabili sia per le strutture sanitarie sia per i pazienti. Una situazione che esige tempi lunghi prima di rientrare nella sua piena normalità. Si spera, ed è l’augurio di tutti, che il virus cessi per sempre la sua vita, e le cose possono rimettersi al loro posto nel breve tempo possibile. Un dato è certo: finora ci sono sempre stati tagli alla sanità pubblica, si spera che la lezione del coronavirus abbia portato insegnamenti alla classe dirigente nazionale.

Redazione

Recent Posts

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

2 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

4 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

7 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

10 ore ago

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

21 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

23 ore ago