Il Covid porta ad essere sterili: uno studio rivela la sconcertante verità | Se hai avuto la malattia non puoi avere figli
Gli scienziati lo hanno scoperto - pexel - quotidianoitalia.it
Scopriamo adesso tutte le peggiori conseguenze del Covid. Rende sterile chiunque lo abbia avuto
Il Covid-19 non è stato solo un virus: è stato un evento spartiacque che ha ridefinito la nostra epoca. Per mesi le strade sono rimaste vuote, i balconi sono diventati piazze, e la paura ha segnato ogni gesto quotidiano.
Mascherine, gel disinfettante, distanze di sicurezza, una nuova grammatica della vita si è imposta su miliardi di persone. Poi, i numeri dei contagi, i bollettini serali, le conferenze stampa del governo, momenti di una quotidianità che oggi sembra lontanissima eppure resta impressa nella memoria collettiva.
L’Italia, come molti altri paesi, ha vissuto un dramma profondo. Le immagini dei camion militari a Bergamo, carichi di bare, hanno segnato per sempre la coscienza nazionale. È stato il tempo delle perdite, della solitudine, del dolore muto di chi non poteva neppure salutare i propri cari.
Ma è stato anche il tempo della solidarietà, del canto dai balconi, dei medici e infermieri che, stremati, lottavano ogni giorno per salvare vite.
Paura e vaccini
Poi, lentamente, la speranza ha preso forma sotto forma di una fiala, il vaccino. All’inizio accolto come un miracolo della scienza, poi circondato da dubbi, paure, polemiche. Le campagne vaccinali hanno segnato l’inizio del ritorno alla normalità, ma anche di nuove divisioni. C’è stato chi ha visto nei vaccini la via per uscire dal tunnel, e chi, invece, vi ha letto il simbolo di una presunta manipolazione globale.
È a questo punto che il dibattito si è acceso come non mai. I cosiddetti no vax sono diventati un movimento variegato, spesso alimentato da disinformazione e diffidenza verso le istituzioni. Le piazze si sono riempite di proteste contro il Green Pass, considerato da alcuni una limitazione della libertà personale. I social network hanno amplificato voci e teorie contrastanti, trasformando la pandemia anche in un terreno di scontro ideologico.
Eppure, la scienza continua a lavorare, spesso in silenzio, lontano dalle polemiche. Proprio in questi mesi, un nuovo studio ha riportato il covidal centro dell’attenzione internazionale.

Agghiacciante scoperta
Secondo una ricerca condotta su modelli animali, un’infezione grave da Sars cov potrebbe avere effetti a lungo termine sugli spermatozoi, con un impatto significativo sul tessuto testicolare. In altre parole, il virus potrebbe lasciare tracce durature anche dopo la guarigione, potenzialmente trasmissibili alle generazioni future. L’esperimento, condotto su topi, ha mostrato alterazioni genetiche e infiammatorie che potrebbero spiegare alcuni casi di infertilità post-infezione.
È una scoperta che apre scenari inquietanti e impone nuove domande: quanto sappiamo davvero delle conseguenze a lungo termine del covid? E quante altre sorprese potrebbe riservarci ancora questo virus che ha messo in ginocchio il mondo? Forse, la pandemia non è solo un capitolo chiuso della storia, ma una lezione ancora in corso.
