Categories: Cronaca

Il governo ha sfiancato gli italiani con i tanti proclami

All’inizio dell’epidemia si diceva di non fare polemiche contro il governo, poiché il paese aveva bisogno di unità per superare la tragedia coronavirus. Per quasi un mese c’è stato il silenzio assoluto. Quasi a rispettare la volontà di non dire nulla contro il governo. Poi i fatti sono stati talmente eclatanti, che la polemica è giunta spontanea contro un governo che usciva in Tv con i proclami ma nei fatti non usciva nulla di positivo.
Era il 16 marzo quando, alla conferenza stampa dopo il varo del decreto “cura Italia”, che il governo ha iniziato a fare proclami illudendo gli italiani. Ci sono voluti un mese e 28 giorni affinché arrivasse un nuovo decreto ribattezzato “Rilancio” fosse approvato dal Consiglio dei ministri. E poi altri sei giorni, fino al 19 maggio, perché approdasse alla firma del presidente Sergio Mattarella e sulla Gazzetta Ufficiale con il numero 34/2020.
Tutti questi decreti sono lo specchio di un Governo nato fragile, con anime diverse, che già in partenza mostrava tutte le sue lacune. Una coalizione di partiti, che ogni giorno devono litigare per approvare qualcosa. Ognuno tende a portare a casa un risultato per cercare di illudere un elettorato che ormai li ignora. Due mesi e 4 giorni di scontri tra i partiti, problemi di copertura, confronti in extremis con le parti sociali per partorire un provvedimento mostruoso composto da 266 articoli e 400 pagine che vale 155 miliardi di saldo netto da finanziare per il bilancio dello Stato, di cui 55 di nuovo indebitamento. Provvedimento che aumenta a dismisura anche la burocrazia.
Ora che siamo giunti alla fase due, tutte le lacune del governo Conte due, si sono scoperchiate portando in risalto la natura propagandistica del governo di sinistra, che nulla ha reso agli italiani afflitti da problemi acuti per via del virus. Una ripartenza su cui non c’è stato nessun stimolo esaltante: gli italiani sono senza soldi, ritornare a fare acquisti diventa impossibile. Ad aumentare i disagi, l’incertezza del giorno dopo, per un domani che non fa presagire nulla di buono finché il virus non sarà scomparso dall’Italia.

Redazione

Recent Posts

Marsiglia-Atalanta, De Zerbi impazzisce in panchina | Furia contro l’arbitro

Marsiglia-Atalanta, furia del tecnico dei padroni di casa Roberto De Zerbi contro l'arbitro: gli mostra…

3 ore ago

Boccia, arriva il dietrofront | Elezioni Campania, si ritira dalla candidatura: colpa di un avviso di garanzia

Maria Rosaria Boccia, arriva il clamoroso dietrofront: niente candidatura in vista delle elezioni in Campania.…

3 ore ago

New York, il sindaco Mamdani sfida Trump | Schierati 200 avvocati: il Tycoon accusa i democratici

New York, il nuovo sindaco Mamdani pronto a sfidare Donald Trump: schierati ben 200 avvocati…

3 ore ago

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

21 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

21 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

22 ore ago