Era nell’aria già da tempo che il ministro dell’istruzione Lorenzo Fioramonti sarebbe andato via dal governo di sinistra M5S-PD-LEU. L’uscita mette in cattiva luce soprattutto il M5S, che ormai si avvia verso un’esplosione col botto.
Nel movimento accusa il ministro di insolvenza nei confronti della società privata della Casalaggio proprietaria del M5S. L’indizio principale sono i soldi del Movimento, un ammanco di circa 70mila euro che Fioramaonti non avrebbe versato nelle casse della Casaleggio associati. Proprio su questo punto spesso l’ex ministro è stato molto duro. Alcune settimane fa nel mirino dell’ex ministro è finita appunto la Casaleggio: “Che relazione c’è tra noi e un’azienda privata che non si capisce a quale titolo gestisce parte delle nostre risorse e che si inserisce nell’agenda politica? Va benissimo un server provider che ci fa il sito web, ma questa situazione dimostra che il problema più che la leadership, è l’organizzazione del Movimento”, aveva dichiarato.
Il movimento in meno di due anni è riuscito a compiere passi da giganti verso la disfatta. Oggi è un movimento che scende sempre più in basso, e gli elettori che hanno dato fiducia alla compagine grillina sono scappati a gamba elevata. Il movimento non ha più elettorato, sono rimasti gli affezionati e presto anche questi andranno via.
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…