Categories: Cronaca

Il Matese sbarca sul Litorale Domizio

Il Matese sbarca sul Litorale Domizio. Ieri mattina è stato illustrato il protocollo d’intesa tra il Parco Regionale del Matese e il Comune di Cellole. All’incontro c’era il presidente Vincenzo Girfatti, l’assessore al Turismo Giuseppe Ponticelli, in rappresentanza del sindaco Guido Di Leone, e Nicola Fratini, presidente del Consorzio turistico-balneare di Baia Domizia-Cellole. «L’obiettivo del progetto – ha affermato il presidente Girfatti – è quello di promuovere il turismo di tutta la provincia di Caserta, unendo mare e montagna. Abbiamo fortemente creduto in questa collaborazione e soprattutto nel periodo estivo, immaginiamo che i tanti turisti del Litorale Domizio possano avvicinarsi e conoscere le bellezze del territorio matesino. L’idea è stata quella di trasferire la piattaforma ‘Prenota Matese’ sul mare. Attraverso questo sito si possono prenotare delle visite nei luoghi simbolo della zona ed è possibile consultare delle sezioni apposite dedicate alle associazioni e alle guide che si occupano di promozione del territorio e bloccare bad & breakfast, ristoranti, agriturismo e country house. Vogliamo dimostrare che il Parco non è isolato ma è un luogo aperto e conosciuto da tutti, soprattutto dai turisti che vengono in vacanza da sempre in provincia di Caserta. Per questo verranno posizionati dei manifesti in tutti gli stabilimenti balneari di Baia Domizia Sud, e attraverso un Qr Code sarà possibile entrare direttamente in contatto con la piattaforma ‘Prenota Matese’ e visitare virtualmente questi luoghi. E’ questo un modo di far conoscere e promuovere il territorio. Ringrazio l’amministrazione comunale di Cellole e il Consorzio turistico-balneare di Baia Domizia per aver creduto in questa iniziativa ed averla promossa». L’assessore al Turismo Ponticelli ha aggiunto: «Sono fortemente convinto che facendo squadra tra enti locali si possa creare un turismo alternativo che oltre al mare coinvolga l’intero territorio. Per questo motivo l’iniziativa che unisce il Parco Regionale del Matese e il Comune di Cellole è di fondamentale importante per la promozione delle bellezze dell’intera provincia di Caserta».

Redazione

Recent Posts

Bonus voli e viaggi: 600€ sul tuo conto per organizzare la prossima vacanza | Ti spetta ma a una sola condizione

Grandi notizie per gli amanti di voli e vacanze, pronti ad approfittare di ben 600…

1 ora ago

Metterti in malattia ti frutta 50.000€: una semplice domandina fa scoppiare il caos in azienda | Se te la giochi bene vai in pensione anticipata

Mettendoti in malattia potresti andare a guadagnare addirittura 50mila euro, grazie ad una semplice domanda.…

9 ore ago

Viaggiare nel passato diventa realtà: gli scienziati sono tornati indietro nel tempo | L’umanità riscrive la sua storia

Finalmente diventa realtà: da ora si potrà viaggiare nel passato. Sembrava solo una fantasia da…

22 ore ago

Cibi ancestrali che curano il corpo: li mangi, ringiovanisci e non ti ammali più | Non prenderai mai più una pillola

Alcuni cibi fanno così bene alla salute, che mangiandoli si smette di prendere qualsiasi medicina.…

1 giorno ago

Ospedali messi in quarantena e incubo Stato di emergenza: ritorno immediato al Green Pass in Italia | Si ritorna agli anni del Covid

Terribili notizie nel nostro paese, dove stiamo per tornare ai tempi del Covid, tra quarantena,…

2 giorni ago