È da Marzo 2020 che ne sentiamo di tutti i colori. In TV sempre gli stessi, mai una persona diversa che possa dare delucidazioni differenti da quelle sentite e risentite in 20 mesi di epidemia. Tutto ciò non ha nessuna logica, se non il sospetto che il contradditorio non deve esistere. Perché gli italiani non si pongono la domanda nel vedere in TV 3-4 professionisti sanitari e 4-5 professionisti della politica? Possibile mai che in Italia esistono solo questi pochi soggetti che hanno il diritto di parlare, mentre migliaia e migliaia di medici che possono dire la sua su questa epidemia, non possono parlare?
Il Natale del 2021 si avvia sulla scia di quello precedente se non peggio del precedente. Eppure a ridosso del Natale 2020 dicevano che con il siero “eravamo fuori dall’epidemia e si riconquistava la libertà”. Tutto ciò non è accaduto. Tu scendi dalle stelle, o re del cielo, e se non hai il vaccino, vai al cimitero. Sì, perché ormai la paura è l’unica arma di persuasione. Eppure se questa epidemia fosse stata del tutto mortale oggi dovremmo avere quasi cinque milioni di morti in Italia e più di duecento milioni in tutto il mondo. Invece i dati dicono che su 5.405.360 casi positivi ad inizio epidemia ad oggi, 4.899.879 sono guariti. Ma i virologi in TV sono sempre super scatenati facendo capire che una volta preso il virus l’unico destino che spetta è la morte, ma non dicono che 4.899.879 sono guariti.
Ora, in questo Natale 2021, le cose dovevano andare diversamente, sempre come dicevano virologi e politici, poiché quasi il 90% della popolazione italiana ha ricevuto il siero in prima e seconda dose. Invece siamo a punta di partenza, tanto che si fa anche una lista di quello che si deve fare per le feste natalizie 2021: invitare solo i vaccinati; in nessun caso far partecipare vecchi non vaccinati; lasciare la finestra aperta di qualche centimetro; mantenere il più possibile le distanze a tavola. Ma non è finita qui: pure la tombola è micidiale. Insomma, non è cambiato nulla, si è solo incrementato l’effetto paura che sta disorientando i cittadini. A questo punto o e meglio stare da soli oppure i commensali meglio tenerli uno per stanza, così non si rischia nulla.