Un uomo di 55 anni da novembre è ricoverato in ospedale per il coronavirus. Mentre lui è in un letto d’ospedale, il suo cane ogni giorno è davanti alla porta di casa ad aspettarlo. Impossibile spostarlo, se non di sera, quando a fatica i nipoti del suo padroncino riescono a convincerlo ad entrare al caldo.
A raccontare la storia di questo dolcissimo meticcio è la Provincia di Pavia. Billy e Marco sono inseparabili da due anni. “Mi manca molto. E’ una compagnia impagabile e insostituibile” spiega il suo padrone che, dopo aver trascorso un lungo periodo all’ospedale San Matteo, anche in terapia intensiva, ora è stato trasferito all’istituto Maugeri per la riabilitazione. “Ancora un po’ di pazienza – dice – e poi tornerò alla normalità. Non vedo l’ora di poterlo accarezzare”. E intanto Billy lo aspetta: ogni mattina torna all’ingresso di casa trascinando coperta e cuscino, e si rimette in attesa.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…