Categories: Cronaca

Il PD vuole fare l’ennesimo regalo alle assicurazioni!

NAPOLI-“Il M5S, come è noto, da sempre si è battuto per dare ai cittadini una RC Auto equa. A tal fine ha depositato in Parlamento una propria proposta di legge e oggi, nonostante l’opposizione di tutti i partiti, è riuscita a far inserire alla Camera dei Deputati l’articolo 7, comma 2 (http://www.senato.it/service/PDF/PDFS…) al DDL Concorrenza (2085), attualmente in discussione al Senato, che prevede sostanzialmente una tariffa equa per gli automobilisti onesti e virtuosi residenti in zone dove il costo medio della polizza RC auto è incomprensibilmente sproporzionata rispetto alla media nazionale e discriminatoria per ragioni territoriali. Tradotto in termini economici: i guidatori virtuosi (che non abbiano avuti incidenti negli ultimi 5 anni) residenti nel Mezzogiorno potranno risparmiare sulle polizze Rc auto una cifra compresa tra il 30 e il 50% di quanto pagano attualmente, con polizze medie che andrebbero, dunque, dagli attuali 720 euro annui a 385 euro.
Insomma una norma per tutelare i cittadini e fortemente voluta dal M5S. Ispirata a principi di equità e proporzionalità rispetto all’attuale situazione che vede gli automobilisti onesti e virtuosi pagare, per la disonestà altrui, premi eccessivamente costosi. In questo scenario, però, ci sono le compagnie di assicurazioni che stanno tentando in tutti i modi di pressare i partiti politici al fine di cancellare integralmente l’art. 7 del ddl concorrenza o di sminuirne gli effetti positivi in favore degli automobilisti, attraverso nuove modifiche al testo.
Uno di questi partiti è il PD. Ricordiamo, infatti, che, quando la norma (l’attuale articolo 7 al ddl concorrenza) fu approvata alla Camera dei Deputati, quelli del PD sbandieravano l’approvazione come una grande vittoria di civiltà e onestà. Addirittura sulla home page della Regione Campania, l’attuale Presidente Vincenzo De Luca, manifestava soddisfazione per la grande vittoria, attraverso un post dal titolo “RCA meno cara per i cittadini della Campania”.
Peccato però che adesso lo stesso PD e la sua maggioranza, hanno presentato emendamenti al ddl concorrenza che stravolgono letteralmente il contenuto del suddetto articolo 7 favorendo ancora una volta le lobby assicurative. Alla luce di questo scenario, il M5S chiede ai parlamentari del PD, una volta tanto, coerenza, moralità e senso di responsabilità, invitando loro a ritirare gli emendamenti peggiorativi dell’art. 7 al fine di salvaguardare i diritti dei cittadini e, soprattutto, degli automobilisti onesti. Diversamente facendo il PD dimostrerà ancora una volta quello che realmente è, ovvero un partito irresponsabile e, soprattutto, inaffidabile per i cittadini”.
Sergio Puglia cittadino portavoce al Senato del M5S

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

2 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

4 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

7 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

9 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

12 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

15 ore ago