Categories: Cronaca

Il sindaco di S.M. a Vico: “procederemo alla chiusura al traffico pesante di Via Nazionale”

«Il divieto per i mezzi pesanti è stato notificato in prefettura: da gennaio via Nazionale sarà chiusa al traffico». Ad affermarlo è Andrea Pirozzi, sindaco di Santa Maria a Vico, che questa mattina, presso la Prefettura di Caserta, accompagnato dall’assessore alla viabilità Giuseppe Nuzzo e dal comandante della polizia municipale Vincenzo Piscitelli, ha partecipato alla conferenza provinciale permanente per il monitoraggio dell’incidentalità stradale. Il tavolo è stato presieduto dal prefetto vicario, dott. Michele Lastella.
Al terzo punto all’ordine del giorno era presente appunto la problematica della viabilità della strada statale 7, nel tratto che attraversa Santa Maria a Vico. «Già negli anni precedenti – ricordano Pirozzi e Nuzzo -, avevamo come amministrazione chiesto l’apertura di un tavolo di crisi, che oggi sta portando dei risultati e per questo ringraziamo Sua Eccellenza il Prefetto Raffaele Ruberto che si è sempre mostrato interessato alle nostre problematiche. Oggi abbiamo ribadito, quanto già richiesto con la nota trasmessa nei giorni scorsi, la necessità dell’installazione degli autovelox sul tratto di nostra competenza, al fine di andare a ridurre l’incidentalità della strada. Ci è stato riferito che, come negli anni precedenti, questa richiesta va in contrasto con le direttive del Ministero dei Trasporti. Però, viste le nostre richieste di punire severamente i pirati della strada, trasmetteremo altri dati alla prefettura ed il vicario Lastella si è impegnato a predisporre appositi sopralluoghi con la polizia stradale per verificare la possibilità di chiedere loro stessi una deroga al Ministero. Quindi il nostro percorso continua: il prossimo passo sarà l’emanazione di un’apposita ordinanza nel mese di gennaio. Nella seduta odierna ho infatti comunicato anche quanto approvato nell’ultimo consiglio comunale all’unanimità: l’istituzione del divieto di transito dei mezzi pesanti, quelli aventi massa superiore a 7.5 tonnellate, sulla strada e suggerendo come percorso alternativo la Fondo Valle Isclero. Non abbiamo riscontrato ostacoli, pertanto andremo avanti per la nostra strada perché la salvaguardia dei nostri cittadini è prioritaria rispetto alle esigenze degli autotrasportatori. Il tavolo si riunirà nuovamente a dicembre per affrontare, sempre grazie ad una nostra richiesta, la tematica della nuova strada di collegamento da Rotondi fino a San Felice a Cancello, dove si innesterebbe sulla Autostrada A30: il progetto ci risulta già finanziato. Inutile dire che, anche questa opera, contribuirebbe notevolmente a ridurre il traffico pesante»., chiude il sindaco.

Redazione

Recent Posts

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

17 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

18 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

18 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

18 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

2 giorni ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

2 giorni ago