Il sogno di una vita diventa un incubo: hai acquistato casa? Peggio per te | Ti svuoteranno il portafoglio

Famiglia- pexels- quotidianoitalia.it
Altro che sogno di una vita: comprare casa è un vero e proprio incubo. Rimarrai senza un centesimo. Vediamo perché.
Comprare una casa è per tanti uno dei principali traguardi della vita. Quando arriva il fatidico giorno, la gioia e l’emozione è davvero tanta. Tuttavia le difficoltà per raggiungere tale obiettivo sono davvero tante. I costi da affrontare non si limitano al semplice prezzo di vendita dell’immobile, ma includono numerose spese aggiuntive che incidono in modo significativo sul budget complessivo.
Il primo costo da considerare è il prezzo effettivo della casa, che varia in base alla posizione, alle dimensioni e alle caratteristiche dell’immobile. A questo si aggiungono le imposte legate all’acquisto, come l’imposta di registro, l’IVA in alcuni casi e le eventuali tasse ipotecarie e catastali. Sono poi da considerare i costi notarili, necessari per la stipula dell’atto di compravendita, e le spese per eventuali pratiche burocratiche.
Un’altra voce di spesa è rappresentata dalle provvigioni per l’agenzia immobiliare, qualora l’acquisto avvenga tramite intermediari. A queste vanno aggiunti i costi legati a ristrutturazioni, arredi e adeguamenti tecnici della casa. Per coprire tutte queste spese, molte persone ricorrono a un mutuo bancario. Le banche offrono prestiti a lungo termine che consentono di diluire l’investimento in rate mensili. E’ facile intuire che quasi nella totalità delle volte, la spesa per la casa non si conclude con l’atto di acquisto.
Portafoglio svuotato: da sogno a incubo
Dunque la spesa per l’acquisto di una casa è davvero enorme. Sebbene cambi a seconda della zona in cui si compra l’immobile, la spesa totale è comunque molto alta.
A queste poi si vanno ad aggiungere le spese successive al suo acquisto. Tra bollette, tasse e tanto altro, il calcolo totale di ciò che si sborsa è davvero molto alto, tanto da trasformare il sogno di aver comprato una casa in un vero e proprio incubo.

Spese enormi ogni mese per una casa
Di recente Angelo Greco, sul proprio account Instagram, ha fatto un calcolo su quanto si spende ogni mese per mantenere una casa, e i risultati sono terribili.
Infatti in media, per un’abitazione di 100 mq, conteggiando tasse, mutuo e bollette, in Italia si spende la bellezza di quasi 1300 euro al mese. Un intero stipendio praticamente.