Categories: Cronaca

Ilva e terra dei fuochi: Guerra tra malati

ROMA- Le dovute bonifiche di territori martoriati dall’inefficienza politica dovevano partire già da tempo, invece assistiamo sempre a quel sonno che somiglia molto ad un letargo senza fine. Ilva è la terra dei fuochi sono due casi di mala gestione del bene pubblico da parte della politica. Ora, per la banca rossa, quella per intenderci che per anni ha foraggiato le casse del PCI e tutto quello che avveniva nell’aria rossa del bel paese, sono usciti i miliardi per metterla in sicurezza, mentre per le bonifiche dei territori che portano alla morte migliaia e migliaia di persone, non ci sono.
È una guerra tra malati senza fine, perché i fondi per il monitoraggio oncologico saranno tagliati, rispetto alle previsioni, per essere dirottati sulla non meno bisognosa Taranto, ferita dall’Ilva. Sono due casi diversi, perché l’Ilva da sempre rappresenta un bacino occupazionale della puglia, mentre la terra dei fuochi ha rappresentato la discarica per i rifiuti speciali delle industrie del nord Italia e di mezza Europa.
Il monitoraggio oncologico è previsto dalla legge 6 del 2014, finalizzata alla conversione del decreto adottato nel 2013 per fronteggiare l’esplodere quasi simultaneo dei casi Ilva e Terra dei Fuochi. Attraverso uno stanziamento di 50 milioni da erogare in due tranche annuali, si punta ad assicurare il controllo dello stato di salute dei residenti nelle aree interessate. Una discrezionalità che unita ai ritardi maturati (solo un mese fa la Regione Campania ha autorizzato la spesa dei 17 milioni già nella sua disponibilità) non garantisce tranquillità. Ma di queste bonifiche o monitoraggio oncologico si è visto ben poco, poiché i soldi stanziati non sono mai arrivati come previsto. Solo poche settimane fa la regione Campania ha stanziato i 17milioni di euro, ma che ancora non sono partiti.
È una guerra tra poveri forse voluta per meri interessi elettorali. Perché non si capisce il motivo per cui il salvataggio della banca MPS è partito subito, mentre il salvataggio di chi muore ogni giorno per tumore, non parte mai. Evidentemente MPS fa parte dello scacchiere dei ricchi, quindi va tutelato, mentre i cittadini di Taranto e quelli della Campania rappresentano i poveracci, quindi servono solo per portare voti ai partiti, per il resto possono attendere.

Redazione

Recent Posts

Riporta tutta la spesa indietro: interi lotti contaminati nei supermercati | Stai mettendo in pericolo la tua famiglia

GDO: Coop e Selex, hanno ritirato dal commercio due prodotti a marchio proprio, la pasta…

7 ore ago

Nuovo bonus “vacanza rovinata”: stress, rabbia e litigi trasformati in bei soldoni | Fai la richiesta e ti metti in tasca 600€

Sei stanco dei voli cancellati o in ritardo che ti rovinano le vacanze? Oggi c'è…

10 ore ago

Affari tuoi, altro che montepremi: il vincente porta a casa il debito con lo Stato | Alla fine ti restano gli spiccioli

Chi vince ad "Affari tuoi" non è in realtà un vero vincitore. Quello che ottiene…

23 ore ago

Putin fa un altro sgarbo all’Italia e all’Europa: a pagarne le conseguenze sono solo i cittadini | Le bollette torneranno alle stelle

Previsti nuovi aumenti dei costi dell'energia. Putin non dà tregue nemmeno all'Europa La guerra in…

1 giorno ago

Torna la leva militare obbligatoria: hanno già spedito le lettere alle nuove reclute | Se ti sottrai finisci in galera

Leva obbligatoria: a causa del mutato scenario geopolitico, la Germania ripensa il servizio militare: in…

1 giorno ago

Più soldi in busta paga, ma a quale prezzo: Meloni con una mano da e con l’altra toglie | Dovremo pagare ancora più tasse

Quello che sembrava un grande aiuto si è trasformato in un vero e proprio incubo…

1 giorno ago