Categories: Cronaca

Imponente contrasto al lavoro nero da parte dei carabinieri

CASERTA- Anche per il 2016 l’azione di contrasto al “lavoro nero” ha fatto riscontrare un elevato tasso di irregolarità corrispondente all’80%, a fronte di oltre 2000 aziende controllate dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Caserta e dal Nucleo Carabinieri, lo speciale Reparto dell’Arma che opera all’interno della struttura ministeriale, il cui contributo è risultate essenziale anche nella fase di coordinamento con l’Arma Territoriale.
Nel corso dell’attività ispettiva, in 349 casi è stato adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.
2813 i lavoratori controllati di cui 1435 in “nero” (54 i clandestini).
Particolare attenzione è stata rivolta – altresì – all’aspetto sicurezza sui luoghi di lavoro con ben 656 violazioni alla specifica normativa.
Anche l’applicazione delle nuove disposizioni in materia di “caporalato” ha trovato pronto l’Ufficio Ispettivo con apprezzati interventi soprattutto nell’agro-aversano.
I falsi rapporti di lavoro – ancora -hanno costituito un dato importante dell’attività di Polizia Giudiziaria con 183 denunciati per truffa in danno dell’INPS, con ulteriori indagini ad oggi in corso.
Introitati – in relazione a sanzioni amministrative- 1.400.000,00 euro, mentre 324.000,00 quelli riscosse per violazioni di carattere penale.
Se il buongiorno si vede dal mattino, il 2017 si prospetta – purtroppo – con lo stesso trend negativo dell’anno precedente.
Infatti, la scorsa settimana nel corso di distinte operazioni in Aversa e Teverola, Carabinieri del NIL e Ispettori dell’ITL hanno fatto irruzione in due diverse aziende (tessile e calzaturiera). Il blitz, scaturiva a seguito di particolare attività info-investigativa che permetteva di individuare, con buon margine di probabilità, la presenza di personale irregolare.
All’atto dell’acceso vi è stato il “consueto” fuggi-fuggi degli operai, ma i particolari accorgimenti predisposti dai militari dell’Arma e dagli Ispettori hanno impedito che tutto ciò avvenisse.
Alle due attività, regolarmente iscritte alla Camera di Commercio, è stato applicato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale con ulteriori sanzioni amministrative per oltre 70.000 euro.
I due titolari delle aziende, inoltre, sono stati deferiti a piede libero all’Autorità Giudiziaria per violazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Questo il quadro sintetico presentato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dell’attività condotta dall’Ing. Renato Pingue – che ha retto ad interim per oltre 2 anni l’Ispettorato Territoriale del Lavoro – con eccellenti risultati riconosciuti all’unanimità.
L’alto funzionario nel lasciare la Direzione di Caserta – per continuare a dirigere l’Ispettorato Interregionale del Lavoro, in pratica la responsabilità degli Uffici dell’Italia meridionale – ha presentato la nuova dirigente, si tratta della Dottoressa Anastasia GIUFFRIDA, proveniente da Ravenna dove ricopriva lo stesso incarico.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

2 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

4 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

7 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

9 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

12 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

15 ore ago