Categories: Cronaca

Imponente contrasto al lavoro nero da parte dei carabinieri

CASERTA- Anche per il 2016 l’azione di contrasto al “lavoro nero” ha fatto riscontrare un elevato tasso di irregolarità corrispondente all’80%, a fronte di oltre 2000 aziende controllate dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Caserta e dal Nucleo Carabinieri, lo speciale Reparto dell’Arma che opera all’interno della struttura ministeriale, il cui contributo è risultate essenziale anche nella fase di coordinamento con l’Arma Territoriale.
Nel corso dell’attività ispettiva, in 349 casi è stato adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.
2813 i lavoratori controllati di cui 1435 in “nero” (54 i clandestini).
Particolare attenzione è stata rivolta – altresì – all’aspetto sicurezza sui luoghi di lavoro con ben 656 violazioni alla specifica normativa.
Anche l’applicazione delle nuove disposizioni in materia di “caporalato” ha trovato pronto l’Ufficio Ispettivo con apprezzati interventi soprattutto nell’agro-aversano.
I falsi rapporti di lavoro – ancora -hanno costituito un dato importante dell’attività di Polizia Giudiziaria con 183 denunciati per truffa in danno dell’INPS, con ulteriori indagini ad oggi in corso.
Introitati – in relazione a sanzioni amministrative- 1.400.000,00 euro, mentre 324.000,00 quelli riscosse per violazioni di carattere penale.
Se il buongiorno si vede dal mattino, il 2017 si prospetta – purtroppo – con lo stesso trend negativo dell’anno precedente.
Infatti, la scorsa settimana nel corso di distinte operazioni in Aversa e Teverola, Carabinieri del NIL e Ispettori dell’ITL hanno fatto irruzione in due diverse aziende (tessile e calzaturiera). Il blitz, scaturiva a seguito di particolare attività info-investigativa che permetteva di individuare, con buon margine di probabilità, la presenza di personale irregolare.
All’atto dell’acceso vi è stato il “consueto” fuggi-fuggi degli operai, ma i particolari accorgimenti predisposti dai militari dell’Arma e dagli Ispettori hanno impedito che tutto ciò avvenisse.
Alle due attività, regolarmente iscritte alla Camera di Commercio, è stato applicato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale con ulteriori sanzioni amministrative per oltre 70.000 euro.
I due titolari delle aziende, inoltre, sono stati deferiti a piede libero all’Autorità Giudiziaria per violazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Questo il quadro sintetico presentato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dell’attività condotta dall’Ing. Renato Pingue – che ha retto ad interim per oltre 2 anni l’Ispettorato Territoriale del Lavoro – con eccellenti risultati riconosciuti all’unanimità.
L’alto funzionario nel lasciare la Direzione di Caserta – per continuare a dirigere l’Ispettorato Interregionale del Lavoro, in pratica la responsabilità degli Uffici dell’Italia meridionale – ha presentato la nuova dirigente, si tratta della Dottoressa Anastasia GIUFFRIDA, proveniente da Ravenna dove ricopriva lo stesso incarico.

Redazione

Recent Posts

Mantieni i muscoli e bruci il grasso: 7 giorni per cambiare il tuo corpo | Ecco cosa devi mangiare

Arriva il metodo definitivo. Saluta tutte le diete e segui solo questa, vedrai subito i…

3 ore ago

“Avrà conseguenze gravissime”: arrestato in hotel dopo la partita | Smantellato giro di scommesse

Sventato eun giro di scommesse che lascia il mondo sportivo senza parole. I tifosi sono…

8 ore ago

Inter, Marotta su incidente Martinez | “Fatto delicato, vicini a famiglia vittima e al nostro portiere”

Il presidente dell'Inter, Beppe Marotta, in seguito all'incidente che ha coinvolto Martinez ha espresso vicinanza…

10 ore ago

Rai, audizione di Ranucci in Vigilanza | Via libera dall’ufficio di presidenza: audizione fissata per il 5 novembre

Rai, importanti aggiornamenti in merito all'audizione di Ranucci in vigilanza: arriva il 'via libera' dall'ufficio…

10 ore ago

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua | Oltre cento morti nei raid: tra le vittime anche 35 bambini

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua: nell'ultimo raid oltre cento morti, tra le vittime anche…

10 ore ago

Prende lo stipendio dallo Stato: Rita De Crescenzo pagata con i nostri soldi | Una truffa targata Rai

Adesso Rita De Crescenzo la devi pagare tu. Lo stato ha deciso che saranno i…

10 ore ago