Categories: Cronaca

Un’impresa su tre è “donna”

ROMA-La terza edizione del Forum di Terziario Donna Confcommercio “Donne motore della ripresa”, che si è tenuta a Roma presso la sede confederale, ha affrontato il tema del contributo che può dare l’imprenditoria femminile alla crescita del nostro Paese. Anche se ci sono più donne (anche laureate) che uomini in Italia, le imprenditrici rappresentano solo un terzo del mondo imprenditoriale. Ci sono fattori addizionali, come la conciliazione fra lavoro e famiglia, che rendono l’imprenditoria un’opzione meno attrattiva per le donne che per gli uomini, costrette a conciliare “impegni di cura” sottraendo più che in altre economie avanzate, competenze, risorse e opportunità al presente e futuro dell’Italia. Durante il convegno è stata presentata una ricerca sull’evoluzione dell’imprenditoria femminile nel Terziario realizzata da Terziario Donna Confcommercio in collaborazione con il Censis. Aumenta l’incidenza delle imprenditrici donne sul totale che passa dal 29,9% al 30,3% in 5 anni. Fanno impresa nel terziario 7 imprenditrici su 10 e resistono meglio degli uomini alla contrazione della base imprenditoriale. Le imprenditrici straniere rappresentano il 9,6% del totale. Dal 2010 titolari e soci di imprese passano da 4 milioni 475 mila a 4 milioni 192 mila del 2015, registrando un’emorragia di oltre 205 mila unità (pari al -6,3%). In questo contesto di generale contrazione, le donne hanno una migliore capacità di resistenza che trova conferma nel numero inferiore di perdite, sia in termini assoluti (-69.000 imprenditrici tra il 2010 e il 2015) che relativi (-5,1%). Ciò determina anche una crescita del livello di femminilizzazione della nostra imprenditoria: l’incidenza è infatti passata dal 29,9% del 2010 al 30,3% del 2015.
Ai lavori sono intervenuti la presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, il ministro degli Affari Regionali e Autonomie Enrico Costa, il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, la presidente di Terziario Donna Confcommercio Patrizia Di Dio. Oltre ad Anna Cinzia Bonfrisco, membro della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, Carla Collicelli, advisor scientifico della Fondazione Censis e Annarita Fioroni, responsabile di Confcommercio Professioni. La presidente della Camera, Laura Boldrini, ha sottolineato che “questo Paese rialzerà la testa se finalmente si capira’ che la donna è il motore della ripresa”. “Questo per noi e’ un anno spartiacque – ha aggiunto Boldrini -, festeggiamo i 70 anni dal voto delle donne. Se una donna ha un lavoro, è piu’ forte, e’ piu’ libera”. “C’e’ indignazione – ha aggiunto – quando alcuni esponenti politici strumentalizzato il femminicidio, se a commettere femminicidi sono uomini stranieri si indignano, se sono italiani non una parola. Io mi indigno per la violenza”. Lo ha detto la “Se c’e’ una mobilitazione contro la violenza le istituzioni ci devono essere – ha concluso Boldrini -, c’e’ tanta strada ancora da fare”.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

4 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

6 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

9 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

11 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

14 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

17 ore ago