NAPOLI – Migliorare l’efficienza energetica e la competitività delle imprese: è l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato da Anea e Confapi Campania per l’avvio di una collaborazione reciproca e permanente sui temi della green economy e della sostenibilità energetica.
«Faremo network con le nostre specifiche conoscenze – dichiara il presidente Confapi Campania, Emilio Alfano – e svilupperemo un dialogo costruttivo su bandi, misure e finanziamenti europei, nazionali e regionali relativi al settore».
«La firma del protocollo tra Anea e Confapi rappresenta un’ottima premessa per gettare le basi di un’intesa solida e duratura – aggiunge il direttore Anea, Michele Macaluso – volta a fare sinergia e creare rete con le imprese, soprattutto in vista delle opportunità finanziarie che si profilano per il settore fino al 2020».
Soddisfazione è stata espressa anche dalla consigliera Confapi Napoli, Antonella Giglio che commenta: «La partnership avrà durata di tre anni e si concretizzerà non solo in uno scambio di informazioni ma anche in iniziative formative finalizzate ad approfondire tutti gli strumenti pubblici, come incentivi e finanziamenti, di cui le imprese possono beneficiare».
Confapi Campania sarà inoltre presente alla manifestazione Energymed che si terrà a Napoli da domani, 31 marzo, al 2 aprile 2016 presso la Mostra d’Oltremare.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…