Gio. Dic 7th, 2023

Era inevitabile che succedesse. Il boom del mancato pagamento delle bollette elettriche sta dimostrando che gli italiani sono disperati. È in corso un improvviso boom di mancati pagamenti delle bollette elettriche e del gas, una situazione che umilia gli italiani che si ritrovano sotto pressione delle società erogatrici. Secondo un’indagine di Arte, l’associazione che raggruppa reseller e trader di energia del nostro Paese, il valore delle forniture non pagate in Italia è passato dai circa 17 milioni di euro di dicembre dell’anno scorso, pari al 10% del totale mensile, ai 21,5 di gennaio fino ai 26 milioni di insoluto a febbraio.

Stando all’analisi di Arte, riportata dal Sole 24 Ore, quasi un cliente su sei fa fatica oggi a onorare il suo contratto di fornitura, con un incremento medio dei distacchi per morosità che sempre a febbraio è stato il 36% in più rispetto allo stesso periodo dell’ano precedente. Secondo il portavoce dell’associazione Diego Pellegrino “siamo soltanto all’inizio, perché gli insoluti conteggiati in questa settimana sono da ricondurre ai picchi del mese di dicembre. Ma a marzo il prezzo dell’energia ha raggiunto nuovi massimi”.

La situazione che sta sfuggendo di mano, e le conseguenze rischiano di essere devastanti. A oggi sono stati attivati “41.237 piani di rateizzazione, di cui 24.597 riconducibili a utenti domestici, il resto relativi a imprese”. Per i primi l’importo in corso di rateizzazione è di 19 milioni, per i secondi supera i 37 milioni. Ma di sicuro non si potranno continuare a rateizzare le bollette, altrimenti diventa un boomerang che ritorna sulla testa dei cittadini, che si vedranno aumentare debiti su debiti e non riusciranno ugualmente a pagarli.