ROMA- Il veloce passaggio di un sistema frontale determinerà condizioni di maltempo che interesseranno dapprima il Lazio e poi i settori tirrenici di Basilicata e Calabria.
Il Dipartimento della protezione civile, sulla base delle previsioni disponibili e d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del paese, potrebbero determinare criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
L’avviso prevede dal pomeriggio di oggi, giovedì 25 febbraio, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale, dapprima sul Lazio, specie sui settori meridionali, in estensione dalla notte su Basilicata e Calabria, specie sul versante tirrenico. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani allerta arancione per rischio idrogeologico localizzato sulla Calabria tirrenica centro-settentrionale. Sulla restante parte della Calabria, sul Lazio centro-meridionale e su gran parte della Campania, del Molise e sul versante tirrenico della Basilicata è stata invece valutata una allerta gialla per rischio idrogeologico localizzato.
Ennesimo aumento di prezzi, che sta volta colpisce il caffé: costerà 5 euro al bar…
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia continua ad essere il primo partito del Paese: in calo sia…
Juventus, club ancora alla ricerca di chi prenderà il posto di Igor Tudor: il candidato…
Israele, polemiche in merito alla bara di un ostaggio già restituito da parte di Hamas:…
Scatto incredibile per la cestista di basket, che fa il giro del web. Viene seguita…
Ora salta fuori la verità. La droga c'era e se ne abusava pesantemente. Arriva la…