In Campania dall’8 aprile si viaggia sotto i 100 positivi giornalieri
Il lavoro di contenimento della regione Campania sta funzionando più di altre regioni, anche se non siamo ancora usciti dalla fase acuta, la curva tende ad essere stabile. Martedì 7 aprile 2.

Il lavoro di contenimento della regione Campania sta funzionando più di altre regioni, anche se non siamo ancora usciti dalla fase acuta, la curva tende ad essere stabile.
Martedì 7 aprile 2.005 tamponi – 120 positivi; Mercoledì 8 aprile 1880 tamponi – 76 positivi; Giovedì 9 aprile – 2081 tamponi – 98 positivi; Venerdì 10 aprile – 2.036 tamponi – 75 positivi; Sabato 11 aprile – 1667 tamponi – 87 positivi; Domenica 12 aprile – 1.322 tamponi – 66 positivi; Lunedì 13 aprile – 1.324 tamponi – 99 positivi.
I dati sono alquanto confortanti, poiché dimostrano un appiattimento, finché la curva dei positivi non si alza, vuol dire che a breve ci può essere quel segnale di luce fuori al tunnel. C’è tempo fino al 3 maggio per fermare del tutto il numero dei positivi. Qualora ciò avvenisse, si può iniziare a parlare, perlomeno per la Campania, di una riapertura con molta più serenità.