NAPOLI-Grazie a uno stanziamento di 15,6 milioni da parte della Regione Campania, dal 1° giugno 2016 (per evitare sperequazione con chi ha già sottoscritto un abbonamento annuale a settembre 2015) gli studenti fino a 26 anni che utilizzano i mezzi del trasporto pubblico con abbonamento annuale, potranno presentare domanda per andare a scuola gratis.
Per ottenere l’abbonamento gratuito – che non ha precedenti in Campania – sarà sufficiente presentare presso gli sportelli del consorzio UnicoCampania: • il certificato di residenza e di iscrizione a scuola o all’università (dato che la Regione finanzierà l’abbonamento per il tragitto da casa a scuola/università); • il modello ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) del nucleo familiare: sono ammessi al beneficio tutti gli studenti il cui reddito ISEE familiare sia inferiore a € 35.000, che corrisponde mediamente ad un reddito lordo familiare di circa €100.000. Si tratta della quasi totalità della popolazione scolastica, ossia circa il 95 per cento. Restano in ogni caso attive tutte le altre agevolazioni e gli sconti già previsti per gli altri studenti, le categorie disagiate e le forze dell’ordine (per la prima volta includendo anche i vigili del fuoco).
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…
Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…
Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…
Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…
Luciano Spalletti nuovo allenatore della Juventus, da Napoli non la prendono affatto bene: "Uomini infami,…
Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende dopo lo stop della Corte dei Conti: il…