In Italia conviene fare il detenuto: con le manette ai polsi guadagni più di un avvocato | Minimo 140€ al giorno pagati con i nostri soldi

Polizia Penitenziaria- fonte PICRYL- quotidianoitalia.it
Fai tanti soldi stando in carcere, almeno 140 euro al giorno. Vai a guadagnare più di u avvocato: conviene a tutti gli effetti farsi arrestare.
Il sistema carcerario italiano è regolato dall’ordinamento penitenziario, introdotto con la legge n. 354 del 1975 e successivamente modificato per adeguarsi a esigenze sociali e giuridiche. L’obiettivo principale è la rieducazione del condannato, come stabilito dall’articolo 27 della Costituzione italiana, che afferma la funzione rieducativa della pena oltre al suo carattere punitivo.
Le strutture penitenziarie presenti sul territorio nazionale si suddividono in case circondariali, destinate principalmente a detenuti in attesa di giudizio o a pene brevi, e case di reclusione, dedicate a chi deve scontare pene più lunghe. Esistono inoltre istituti a custodia attenuata e sezioni dedicate a specifiche categorie di detenuti, come minori o soggetti con problemi di salute.
Il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, facente capo al Ministero della Giustizia, è l’organo responsabile della gestione del sistema. Il personale comprende agenti della polizia penitenziaria, educatori, psicologi, assistenti sociali e operatori sanitari, che collaborano per garantire sicurezza, ordine e percorsi di reinserimento.
Negli ultimi decenni si è sviluppata l’attenzione verso misure alternative alla detenzione, come l’affidamento in prova, la semilibertà o la detenzione domiciliare, strumenti finalizzati a ridurre il sovraffollamento e favorire la reintegrazione sociale. Il sistema carcerario italiano rappresenta quindi un ambito complesso, in continua evoluzione normativa e organizzativa.
Follia nelle carceri italiane, i detenuti guadagnano tantissimo
E’ chiaro che non tutti i cittadini amano il sistema carcerario italiano, soprattutto per quanto riguarda alcuni bonus, diciamo così, che i detenuti possono ottenere.
Uno di questi ad esempio riguarda il lavoro. Infatti ogni carcerato può svolgere dei mestieri che possono arrivargli a fargli fruttare fino a 900 euro al mese. Quasi uno stipendio vero e proprio dunque. Ma non è finita qui.

140 euro al giorno, cose da pazzi
Oltre a questa spesa mensile poi, bisogna aggiungere il fatto che ogni detenuto, stando a quanto riportato da studiolegalezambrini sul proprio profilo Instagram, costa alla stato la bellezza di 140 euro al giorno.
Una follia, visto che in pratica il governo consuma molti più soldi per un detenuto ogni mese, rispetto a quanto un lavoratore onesto guadagna nello stesso periodo.