Ven. Dic 1st, 2023

Fra pochi mesi, appena trascorse le vacanze estive in Italia si apre il sipario sulle elezioni politiche del 2023. Un appuntamento importante per i partiti italiani dopo due anni di epidemia ed ora la guerra in corso. L’ultimo governo, quello di Draghi, ha fatto troppo male agli italiani. Ora i partiti che hanno appoggiato il governo Draghi dovranno fare i conti con una tornata elettorale forse la più difficile di sempre. In cinque anni ci sono stati tre governi, l’ultimo sta dimostrando che in Italia può vincere chiunque, ma alla fine le carte si capovolgono sempre.

Il risultato più sorprendente che proviene dai sondaggi, vede la destra capeggiare tutti gli altri partiti. Il sondaggio Swg presentato lunedì 2 maggio nel Tg La7 di Enrico Mentana porta Fratelli d’Italia a crescere ulteriormente e fa un balzo dello 0,4 per cento. Il partito di Giorgia Meloni è sempre in testa con il 22,1%. Invariato il distacco con il Pd che sale al 21,6 per cento in virtù di una crescita analoga a quella di FdI. 

Anche per la lega le cose non vanno tanto bene, sono lontane le percentuali di un tempo, oggi si ferma al 15,8%. Male invece per il M5S che torna in negativo. Il partito guidato da Giuseppe Conte perde lo 0,2 per cento e cala al 12,5%. Scende all’8 per cento Forza Italia. Azione +Europa guadagna due decimali e sale al 5,3. Piccolo tonfo di Sinistra Italia che cede lo 0,3 per cento e si attesta 2,4 per cento. Tutti in negativo Verdi e Mdp Articolo 1 (2,3), Italia Viva (2,2). ItalExit, il partito di Gianluigi Paragone perde un decimale e perdere il “due” attestandosi all’1,9 per cento.