Categories: Cronaca

Inaugurato a Gerusalemme il bosco dedicato a Falcone e Borsellino

ROMA – A venticinque anni dall’assassiniodi Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino, Israele dedica alla loro memoria e a quella degli altri 25 magistrati caduti al servizio della giustiziae della libertà un bosco di 27 alberi all’interno della splendida Foresta Presidenziale Tzora di Gerusalemme. Al centro una targa in metallo alta 7 metri, visibile anche dagli aerei in partenza e in arrivo all’aeroporto di Ben Gurion, sulla quale si legge:“Chi ha paura muore ogni giorno, chinon ha paura muore una volta sola”.
Ad inaugurarlo oggi mercoledì 6 settembre, dinnanzi ad un’importante delegazione italiana guidata dai magistrati Piercamillo Davigo e Stefano Amore, è stato il professor Enrico Mairov, presidente dell’AssociazioneLombardia-Israele e dellaMediterranean Solidarity Association nonché ideatore del progetto commemorativo. Presenti alla cerimonia anche l’ambasciatore italiano in Israele Gianluigi Benedetti e i vertici del Keren Kayemeth LeIsrael (KKL), la più antica organizzazione ecologica che ha organizzato l’evento e che da oltre un secolo contribuisce allo sviluppo, al risanamento e al rimboschimento del territorio israeliano e non solo.
“Abbiamo oggi realizzato insieme un altro significativo passo avanti nella costruzione del grande processo di amicizia tra Italia e Israele, tra le più antiche e forti civiltà nel mondo”, ha commentato il prof. Mairov. “Credo che i comandanti della giustizia italiana morti in battaglia debbano avere un riconoscimento tra i giusti qui sulle colline di Gerusalemme dove, secondo la tradizione ebraica, si è molto vicini a Dio, al cielo e alla pace mondiale”.
Il progetto nasce infatti nell’ambito dello storico e stretto rapporto di collaborazione nel campo socio-sanitario e umanitario che da anni lega l’Italia ad Israele, testimoniato dal forte impegno di medici eprofessionisti di entrambi i Paesi e fondato sui valori di assistenza e solidarietà come elementi chiave per lo sviluppo della pace nell’area mediterranea. Domani è in programma un incontro tra la delegazione dei magistrati italiani ed il segretario generale della Corte Suprema israeliana e successivamente con la comunità ebraica italiana a Gerulasemme.
Sostengono l’iniziativa del bosco della memoria l’AssociazioneLombardia-Israele, la rivista giuridica“Nova Itinera”fondata e diretta da Stefano Amore, e l’Associazione F.A.B.I.I.U.S.(Friendship Association Between Italy, Israeland United States), finalizzata a facilitare gli scambi culturali tra i tre Paesi in settori quali giustizia, formazione universitaria, welfare, salute ed economia.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

9 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

9 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

10 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

11 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

1 giorno ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

1 giorno ago