Categories: Cronaca

Incendio Stir di S. Maria Capua Vetere, la Gisec cambia il quadro interno

In data 22 ottobre 2019 si è svolto il consiglio di amministrazione della Gisec spa convocato a seguito dell’incendio verificatosi allo Stir di S. Maria Capua Vetere lo scorso 17 ottobre. L’organo amministrativo della società provinciale, all’esito di un’approfondita disamina di tutta la documentazione allo stato disponibile, ha deliberato quale primo intervento di procedere ad un’adeguata job rotation di alcune figure apicali all’interno dell’organigramma aziendale, con particolare riferimento all’impianto Stir, al fine di assicurare e garantire una significativa discontinuità nelle prassi gestorie. La scelta dell’organo amministrativo risponde unicamente all’intento di dare impulso e slancio ad una analitica azione di ricognizione e verifica, anche al fine dell’adozione di eventuali misure correttive delle modalità di conduzione degli impianti nella titolarità della Gisec spa e più in generale di tutto il patrimonio aziendale. Preso atto che le cause che hanno cagionato l’episodio del 17 ottobre sono in corso di accertamento da parte delle Autorità giudiziarie competenti, il Consiglio ha deliberato contestualmente l’avvio di un’indagine all’interno della Società per il tramite di un Comitato Tecnico, composto da esperti qualificati esterni, chiamato ad accertare le cause di quanto verificatosi e l’eventuale necessità di interventi migliorativi delle procedure aziendali in essere. Il Consiglio, infine, ha compulsato gli uffici di competenza della Società ad ultimare con la massima sollecitudine tutte le procedure già avviate nel mese di dicembre 2018 (a seguito dell’incendio del 1 novembre 2018) volte all’implementazione e all’adeguamento dell’impianto antincendio già esistente, mediante l’installazione di termocamere e sprinkler, in conformità alla successiva DGR n. 223/2019. Tutte le azioni sopra specificate, nonché le ulteriori che si rendessero necessarie, risultano ispirate, cosi come è doveroso, unicamente dalla finalità che connota istituzionalmente la mission affidata alla Gisec Spa, ossia quella di garantire un’efficiente gestione del segmento del ciclo integrato dei rifiuti ad essa demandato, perseguendo al contempo, l’obiettivo di tutelare in sommo grado il diritto alla salute dei cittadini di Terra di Lavoro e la salvaguardia delle matrici ambientali.

Redazione

Recent Posts

È il vero problema di X Factor: Jake la Furia perde la pazienza con Achille Lauro | Il programma è pilotato

Tempo di polemiche per X Factor: Achille Lauro e Jake La Furia si scontrano sul…

6 ore ago

Il Covid porta ad essere sterili: uno studio rivela la sconcertante verità | Se hai avuto la malattia non puoi avere figli

Scopriamo adesso tutte le peggiori conseguenze del Covid. Rende sterile chiunque lo abbia avuto Il…

20 ore ago

Un caffè al bar a 5€: la colpa non è dell’inflazione | La qualità si abbassa e il prezzo aumenta

Ennesimo aumento di prezzi, che sta volta colpisce il caffé: costerà 5 euro al bar…

22 ore ago

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia in crescita | Pd e M5S registrano un calo nelle intenzioni di voto

Sondaggio politico, Fratelli d'Italia continua ad essere il primo partito del Paese: in calo sia…

1 giorno ago

Juventus, si valutano i candidati per il dopo-Tudor | Spalletti favorito: contatti in corso

Juventus, club ancora alla ricerca di chi prenderà il posto di Igor Tudor: il candidato…

1 giorno ago