Categories: Cronaca

Incidenti stradali in diminuzione. Venerdì il giorno peggiore, sabato è domenica più morti, luglio il mese nero

I dati forniti dall’istat per il 2018 vedono il numero di incidenti stradali con lesioni a persone diminuire del 3% sullo stesso periodo dell’anno precedente. Il numero delle vittime della strada è diminuito di circa l’8% e anche i feriti sono calati del 3% circa. Nel periodo gennaio-giugno 2018 l’Istat stima che gli incidenti stradali con lesioni a persone in Italia siano stati 82.942. La stima preliminare dei morti entro il trentesimo giorno è pari a 1.480, quella dei feriti a 116.560. La diminuzione delle vittime nel primo semestre del 2018 è legata soprattutto a una flessione registrata su autostrade (-15,7%) e su strade urbane (-8,3%). Anche per le strade extraurbane si registra un calo delle vittime, lievemente più contenuto e pari a circa il 7%.
Le maggiori cause che incidono sugli incidenti stradali sono la guida sotto l’influsso di alcol e droghe, che rappresenta il più grande problema (61,6%), seguito dall’eccesso di velocità (57%). Anche la distrazione alla guida è un fattore che determina molti sinistri.Dai dati invece del ministero delle infrastrutture, in media, il giorno con il maggior numero di incidenti è il venerdì, mentre quelli con il maggior numero di morti sono il sabato e la domenica, il mese dell’anno più nero è luglio, mentre la Regione dove si contano il maggior numero di decessi appare la Lombardia. Un altro elemento allarmante indica come, in particolare nell’ultimo decennio, sia drammaticamente aumentato il numero di conducenti che non hanno prestato soccorso, dandosi alla fuga.
Come detto le maggiori cause degli incidenti sono sia l’alcol sia le droghe, infatti molti dati indicano tra i giovani i maggiori decessi proprio nei fine settimana. Sia l’alcol sia le droghe sono una piaga rilevante per quanto riguarda gli incidenti stradali. Le leggi non hanno avuto l’effetto sperato. I limiti di velocità hanno sì consentito una diminuzione, ma non hanno inciso del tutto sulla diminuzione dei sinistri. Il cellulare è diventato l’altro nemico della strada. Le ultime leggi hanno cercato di imporre dei paletti agli automobilisti, ma anche le sanzioni non hanno scoraggiato l’uso smisurato del cellulare alla guida. Tanti fattori messi insieme mettono a rischio la sicurezza stradale soprattutto sulle strade extraurbane.

Redazione

Recent Posts

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

44 minuti ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

4 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

7 ore ago

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

18 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

20 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

23 ore ago