Categories: Cronaca

Informavano gli allevatori su casi di brucellosi sugli animali, carabinieri sequestrano laboratorio di analisi a Mondragone

MONDRAGANE-A conclusione di una complessa attività investigativa condotta dai Carabinieri del N.A.S. di Casetta e coordinata da questa Procura della Repubblica, il G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE) ha emesso Ordinanza di sequestro preventivo del laboratorio di analisi “DILORLAB S.a.s.” di Mondragone (CE), nel quale venivano illecitamente effettuati esami, su capi bufalini presenti in molteplici aziende della provincia di Casetta o su partite di latte conferite ad aziende di caseificazione delle province di Casetta e Napoli, per la ricerca di eventuali positività alla brucellosi scientificamente conosciuta come “brucella abortus”. L’indagine nasce nel mese di luglio del 2013, in concomitanza con il “monitoraggio straordinario di polizia veterinaria finalizzato a verificare l’impiego illecito di vaccino antibucellare RB51 in tutti gli allevamenti bufalini della provincia di Casetta” disposto dal Ministero della Salute e tutt’ora in corso. Nell’ambito di tali attività è emerso che nel laboratorio di analisi di Mondragone, oggetto dell’odierno sequestro, contravvenendo alle disposizioni del Ministero della Salute che impongono il divieto di commercializzazione, detenzione ed utilizzazione, su tutto il territorio nazionale, di materiali per la diagnosi diretta o indiretta di malattie zoonotiche quali la tubercolosi, la brucellosi bovina e bufalina, la brucellosi ovicaprina e la leucosi, sono stati effettuati illeciti esami diagnostici per la determinazione della positività, all’infezione da “brucellosi”, su campioni ematici e di latte fatti pervenire da allevatori o da titolari di strutture casearie. Tali esami consentivano agli allevatori di venire a conoscenza dell’eventuale positività alla BRC di capi dei propri allevamenti, prima delle profilassi di Stato in maniera tale da poter intraprendere scelte economicamente più vantaggiose come la vendita o la macellazione dei capi o, comunque, valutare l’efficacia di un eventuale trattamento illecito col vaccino RB51, cagionando così un serio pericolo per gli inconsapevoli operatori del settore che Pagina 1 di 2 venivano a contatto con i capi infetti, oltre a determinare, nell’ambito del particolare e prezioso patrimonio zootecnico, la diffusione di una malattia infettiva. I riscontri effettuati sui singoli capi risultati positivi alla brucellosi, in base alle indagini diagnostiche effettuate dal citato laboratorio, hanno permesso di dimostrare: – che gran parte di detti capi sono stati inviati in diverse aziende di macellazione presenti sul territorio nazionale, senza alcun vincolo sanitario e senza l’indicazione della positività alla brucellosi, con conseguente destinazione alla libera commercializzazione delle carni e delle frattaglie; – che il latte prodotto dai medesimi animali infetti è stato regolarmente conferito ad aziende di caseificazione; Al riguardo è da sottolineare che sebbene l’esposizione ad animali infetti e loro derivati comporta, in linea generale, solo un rischio professionale per gli operatori del settore, poiché la pastorizzazione del latte e la cottura delle carni sono sufficienti per distruggere il batterio della brucella (62°C per 1 minuto), il pericolo di contaminazione crociata (cosiddetta secondaria) di altri alimenti che in qualche modo sarebbero potuti venire a contatto con quelli potenzialmente infetti costituiva, nella fattispecie, un’ulteriore minaccia per la salute pubblica. Nel corso delle indagini oltre al sequestro di confezioni del kit diagnostico denominato “rosa bengala” illecitamente usato per le analisi in argomento, sono stati acquisiti concreti elementi indiziari nei confronti di n. 68 indagati, in ordine ai reati p. e p. dagli artt. 416, 444, 483, 500, 515, 516, 640 e 650 cod.pen., nonché art. 55 quinquies, 1 cpv, del D.Lgs. 30.3.2001 n. 165, ai quali è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini.

Redazione

Recent Posts

Costretto a fare da cavia: da divo della tv a topo da laboratorio | È necessario per curare la sua malattia

Dopo il successo in televisione ha fatto una fine pessima: costretto a fare da cavia…

4 ore ago

La truffa dell’aumento pensione: altro che mille euro, ti devi accontentare degli spicci | Non riuscirai neanche a sopravvivere

Ennesima mazzata sul tema pensioni per gli italiani: ormai gli aumenti sono di pochi spicci,…

13 ore ago

I buoni pasto erano troppo poco: il tuo titolare ora deve pagarti anche il mutuo | Lo obbliga la legge

Arrivano buone notizie per i lavoratori. Se hai un mutuo puoi chiedere al tuo capo…

18 ore ago

Juventus, Spalletti nuovo allenatore | L’ufficialità a breve: effettuate visite al JMedical

Luciano Spalletti sta per diventare il nuovo allenatore della Juventus, oramai manca solamente l'ufficialità: effettuate…

19 ore ago

Caso Sangiuliano, ex ministro critica tempi e sanzione | Avrebbe richiesto una cifra maggiore a Report

Caso Gennaro Sangiuliano, l'ex ministro critica tempi e sanzioni: a quanto pare avrebbe richiesto una…

19 ore ago

Furto Louvre, possibile svolta nelle indagini | Cinque arresti: dei gioielli nessuna traccia

Furto Louvre, possibile svolta nelle indagini da parte della polizia: cinque le persone arrestate. Dei…

19 ore ago