Un caso assurdo che ha visto l’intervento diretto del capo dello stato. Dopo l’effetto mediatico intorno alla notizia è arrivato lo stop da parte dell’Inps alla richiesta di risarcimento avanzata a due ragazzine, orfane dopo l’assassinio della madre a opera del padre poi suicidatosi, “nella prospettiva di una soluzione umana”. “La lettera con la richiesta di risarcimento è un atto dovuto, ma l’Inps ha già contattato i familiari avvisandoli che non ci sarà alcun atto esecutivo”, ha detto il presidente dell’Istituto Pasquale Tridico. La decisione è arrivata dopo l’intervento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha chiamato la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo per parlare della richiesta di risarcimento. Intanto lo zio delle due ragazzine, Alessio Biagi, ha ringraziato Mattarella per il suo intervento: “Per noi il presidente della Repubblica è un faro e ci commuove apprendere che una figura del suo spessore abbia deciso di aiutarci”.
Burkina Faso: le relazioni gay punite col carcere. Un grave passo indietro per i diritti…
Più sei avanzato con la tua carriera più soldi dovrai rimborsare a tua moglie. Occhio…
Ormai rischi di finire dentro senza aver commesso alcun reato: con il solo dubbio possono…
Fai attenzione ai permessi di lavoro accumulati: il tuo capo infatti te li può azzerare…
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…