Come si legge sul Corriere, un’elaborazione dell’Unione Europea delle Cooperative (Uecoop) su dati Istat ha evidenziato come Internet sia diventato ormai un luogo molto pericoloso “per il computer e per il portafogli” degli utenti. Ormai sono circa 500 al giorno, in Italia, truffe e frode online ai danni di famiglie ed imprese italiane. I rischi si moltiplicano se si pensa che fra bancomat, carte di credito e prepagate, gli italiani ne possiedono oltre 98 milioni “con una crescita del +19% negli ultimi cinque anni”.
L’ultima è quella che sta circolando via email in merito all’agenzia delle entrate: “Sono in corso nuovi tentativi di phishing a danno degli utenti attraverso email che riportano falsamente il logo dell’Agenzia delle Entrate – comunica l’agenzia delle entrate attraverso un comunicato stampa – In particolare, l’Agenzia invita gli utenti a cestinare immediatamente messaggi di posta elettronica che riportano nell’oggetto la dicitura ‘IL DIRETTORE DELL’AGENZIA’ e che nel testo invitano a prendere visione di documenti Office contenuti in un archivio zip allegato per verificare la conformità dei propri pagamenti”, si legge sul testo pubblicato sul sito. L’inganno dei pirati informatici è messo in atto per acquisire le informazioni necessarie violando la privacy dei cittadini e, cosa ancor più grave, il tentativo di utilizzare carte e bancomat altrui.
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…