I ristoratori sfidano il Dpcm con #ioapro, un’iniziativa di “disobbedienza civile” che sta raccogliendo sempre più adesioni in tutta Italia. Tra loro anche Ermes Ferrari, titolare del ristorante Regina Margherita di Modena, che ha realizzato un video diventato virale in tutto il mondo. Ferrari è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus ed ha illustrato l’iniziativa: “Noi dal 15 gennaio riapriremo, rispettando ovviamente tutte le norme del protocollo anti-covid –ha affermato Ferrari-. Noi apriamo per sopravvivere. Ci aspettiamo delle sanzioni, ma non ci interessa, non penso che una sanzione da 280 euro possa rovinarci più della chiusura. Poi comunque farò opposizione alla sanzione. Noi apriamo per esigenza di sopravvivere, per dare da mangiare alla nostra famiglia e per poter far lavorare i nostri dipendenti. Ormai siamo arrivati, non ne possiamo più. Abbiamo esaurito i soldi da parte, i prestiti chiesti nella prima ondata della pandemia. Ci sono colleghi che mi hanno detto che sono andati dagli strozzini. Il governo non ci vuole sentire, non gli interessa”.
Non ti dicono niente e in un attimo ti trovi in mezzo alla strada. Non…
Dopo una carriera calcistica di livello, la stella della nazionale è diventato un latitante a…
Volano parole forti e Fabrizio Corona si mostra in un vero inseguimento. Le riprese mostrano…
Sanzioni terribili per gli influencer, che se sbagliano da ora in poi rischiano di dover…
Sigfrido Ranucci, scoppia la bufera con il Graante della Privacy: non si è fatta attendere…
Napoli, continua a piovere sul bagnato per mister Conte: non solo Hojlund, si ferma anche…