Mer. Set 27th, 2023

Ischia – Continua il caos istituzionale al comune di Ischia, dopo le dimissioni del vice sindaco Carmine Barile, la nomina del nuovo vice Vincenzo Ferrandino già consigliere comunale e la surroga dello stesso, con l’ingresso e la palese ineleggibilità dell’arch. Ciro Cenatiempo. Una situazione discutibile sotto tutti i punti di vista. La votazione in consiglio per la sua incompatibilità-ineleggibilità, sarebbe da attribuirsi in quanto lo stesso risulta essere dipendente con funzioni direttive nella società Ischia Ambiente SpA partecipata al 100 per cento proprio dal comune di Ischia. Posizione che sarebbe in contrasto anche con l’art. 60 del dlgs 267/2000 comma 1 n.10 e n.11 in merito alle ineleggibilità. Con l’accertamento e la revoca di Cenatiempo, dovrebbe subentrare in consiglio comunale il il colonnello Antonio Piricelli comandante della Polizia locale nel Comune di Casavatore, per il quale sembra si sia ancora in alto mare ritardando in modo anomalo il suo ingresso in consiglio comunale. Piricelli, annoverato tra i migliori investigatori dell’hinterland partenopeo, vanta nel suo curriculum operazioni investigative di tutto rispetto, culminate con arresti e denunce. Proprio il suo curriculum da poliziotto, avrebbe creato qualche resistenza interna affinché Piricelli rimanga fuori da civico consesso. Ora si attende nei prossimi giorni l’eventuale decisione sul caso e l’intervento della Prefettura di Napoli anche alla luce degli accadimenti degli scorsi mesi proprio sul caso Ischia visto che il giorno 11 settembre il consiglio comunale di Ischia ha votato a maggioranza l’ineleggibilità dell’arch. Ciro Cenatiempo e lo stesso avendo ricevuto contestazione di ineleggibilità ed incompatibilità può formulare osservazioni entro dieci giorni. I dieci giorni sarebbero dovuti finire il 20 settembre, ma di consigli comunali nemmeno l’ombra. In tutto questo, dal giorno 11 settembre data in cui si è tenuto il consiglio comunale la delibera firmata dal presidente del consiglio comunale e dal segretario generale è stata affissa all’albo pretorio del comune il giorno 23 settembre, dopo 12 giorni dal consiglio comunale. Da quella data scattano i 10 giorni tombali per le osservazioni, e  se l’arch. Cenatiempo ha ricevuto la notifica dopo i dieci giorni il presidente del consiglio dovrebbe immediatamente convocare il consiglio comunale. La domanda nasce spontanea: Perché tutto questo tempo ? Quali sono le preoccupazioni di un suo ingresso ? E soprattutto il presidente del consiglio comunale di Ischia Gianluca Trani, quale ruolo assumerà in questa occasione. Da indiscrezione sembra che il comandante Piricelli abbia e stia ancora collaborando in alcune attività investigative legate ai comuni proprio con la procura di Napoli ed in particolare con la stessa sezione che indaga sui fatti accaduti nel comune di Ischia.

Giuseppe Biondi