Viene inaugurato oggi a Explora, il Museo dei Bambini di Roma, il nuovo allestimento permanente ideato insieme ad ISMEA e finalizzato a trasmettere a bambine e bambini, attraverso l’esperienza giocata, il valore di una sana alimentazione, comprendere il significato di sicurezza alimentare, riflettere sul tema dello Sviluppo Sostenibile e della lotta agli sprechi alimentari, sperimentando buone prassi nei consumi e negli acquisti.
“Mercato” sarà il nuovo spazio dedicato alla spesa del museo Explora. Un design a misura di bambini per imparare, giocando, tutti i segreti legati al cibo, in linea con i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Prodotti dell’orto, frutta, gastronomia, articoli per l’igiene personale, surgelati e freschi sono le macroaree del nuovo spazio, alimenti che arrivano nelle nostre case attraverso percorsi di cui a volte, anche i grandi, ignorano le tappe. E’ uno spazio di educazione alimentare che si presenta come un grande supermercato: oltre a fare le spesa i bambini possono capire e conoscere la filiera, approfondire la tracciabilità dei prodotti e imparare a leggerne l’etichetta, accrescendo così la consapevolezza in fase di acquisto.
All’esperienza della spesa è associato un approfondimento digitale sulla provenienza dei prodotti, la stagionalità, l’impronta idrica e i valori nutrizionali, attraverso una parete interattiva con software sviluppato ad hoc dal museo Explora.
“Mercato non è solo uno spazio per cimentarsi in un gioco di ruolo – che comunque è fondamentale per lo sviluppo dei bambini – ma rappresenta un allestimento di approfondimento, di scoperta e sensibilizzazione. Uno spazio in cui si gioca a fare la spesa e ci si avvicina, grazie all’apprendimento informale, a tematiche ormai fondamentali per lo Sviluppo Sostenibile. Per esempio la filiera agroalimentare, che dovremmo tutti conoscere per una spesa più consapevole, sana ed equilibrata, ma anche il tema degli sprechi alimentari che ancora oggi purtroppo ci riguardano” afferma Patrizia Tomasich, presidente del museo.
Il nuovo allestimento nasce dall’incontro tra Explora e ISMEA Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, entrambi orientati dal forte desiderio di voler sostenere i bambini in questa fase di conoscenza e sensibilizzazione. Lo spazio, aperto al pubblico in tutti i turni di visita, diventa punto di riferimento per un’esperienza di divertimento e di scoperta.
Obiettivi didattici dell’exhibit:
- Far comprendere il significato di filiera e di sicurezza alimentare;
- Far riflettere sul tema dello sviluppo sostenibile e della lotta agli sprechi alimentari;
- Far sperimentare buone prassi nei consumi e negli acquisti;
- Trasmettere valori e concetti di una sana alimentazione grazie all’apprendimento informale.
Inoltre La visita al Museo offre alle famiglie la possibilità di vivere insieme questi momenti di crescita; agli insegnanti la possibilità di vivere esperienze innovative e non disciplinari.