ROMA- Una visione che mette i brividi quella descritta dall’Istat sulla situazione lavorativa delle famiglie. sopra quota un milione il numero delle famiglie senza redditi da lavoro. Lo riferisce l’Istat, precisando che rispetto al 2016 non è cambiato pressoché nulla: si passa da 1 milione 92mila a 1 milione 85mila (-0,7%). Di questo numero più della metà (587mila) è al sud.
Mentre sono 970mila invece le famiglie, con e senza figli, dove la donna risulta occupata a tempo pieno o part time, mentre l’uomo è in cerca di occupazione o inattivo (pensionato o comunque fuori dal mercato del lavoro).
Inoltre, in 192mila famiglie monogenitoriali è presente solo la madre che è disoccupata: una cifra in aumento del 5% rispetto all’anno precedente. Si tratta di “case” dove tutti i componenti attivi, che partecipano al mercato del lavoro, sono disoccupati. Quindi, se c’è reddito, questo arriva da altre fonti, come rendite o pensioni, e non dall’impiego.
Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…
San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…
Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…
Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…