Le famiglie italiane stanno vivendo un momento di crisi che sta svuotando il carrello della spesa. Oltre ad esserci una seria difficoltà ad andare incontro anche al pagamento delle tasse comunali e le utenze domestiche. Infatti l’Istat conferma che ci sono difficoltà tangibili: in Italia si è assistito a un forte calo (-3,7%) del potere d’acquisto delle famiglie nel quarto trimestre del 2022.
C’è stata una decisa crescita dei prezzi al consumo nello stesso trimestre. La tenuta della spesa per consumi finali (+3% in termini nominali) “si è dunque accompagnata a una marcata flessione del tasso di risparmio”, ha riferito l’Istituto di statistica. Negli ultimi tre mesi dell’anno scorso è inoltre calata la pressione fiscale, pari al 50,5%, rispetto allo stesso periodo del 2021.