Categories: Cronaca

Italia, il 36% delle persone rinuncia alle cure sanitarie

ROMA –La situazione in Italia è ben diversa da quella che i predicatori della politica vanno raccontando nelle TV. La situazione è di paralisi, perché non ci sono visioni positive a lungo termine. Ormai l’Italia è un paese che vive alla giornata: il giorno dopo non si sa mai cosa fare. Le bugie della classe politica, quindi, non trovano sostanza nella realtà dei fatti.
La prima edizione dell’Osservatorio sul bilancio di welfare delle famiglie italiane, presentato alla Camera dei Deputati da Mbs Consulting, fa mergere un quadro esatto su alcune difficoltà delle famiglie italiane. Infatti cresce in Italia il fenomeno di rinunciare alle prestazioni essenziali di welfare:la rinuncia a cure sanitarie è in media del 36,7% e sale al 58,9% per la fascia più debole. Il settore più critico è quello dell’assistenza agli anziani e ai non autosufficienti, con un tasso medio del 76,2%. La rinuncia nei servizi per la cura dei figli è mediamente del 41,1% e per i meno abbienti del 54,8%,mentre nell’istruzione è rispettivamente del 35,4% e del 57,7% – evidenzia il rapporto, inoltre l’incidenza delle spese di welfare in proporzione al reddito è maggiore nelle famiglie economicamente più deboli (19%) che nelle famiglie agiate (14,7%). Il 36,1% delle famiglie italiane ha rinunciato ad almeno una prestazione essenziale, la percentuale sale al 56,5% per chi si trova in condizione di debolezza economica.
Il quadro è alquanto fosco, se si considera che curarsi è una parte fondamentale della vita di ognuno. Ma la politica continua a raccontare che tutto va bene. Sarebbe opportuno prendere le dovute considerazioni sui mali del paese e cercare di trovare le vie giuste per risolverli.

Redazione

Recent Posts

Pioggia di licenziamenti da pandemia: o esibisci il Green Pass o torni a casa | Possono farlo per legge

Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…

3 ore ago

Il servizio è stato dichiarato illegale: Uber lascia l’Italia | Alla fine hanno vinto i tassisti

Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…

5 ore ago

Non vendere il vecchio telefono: chi lo compra con due click si prende tutti i tuoi dati | Ti possono svuotare il conto quando vogliono

Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…

8 ore ago

Fine della privacy in Italia: l’Europa vuole sapere ogni cosa | Le tue foto più intime finiranno online

Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…

1 giorno ago

L’invalidità al 100% non basta più: niente più aiuti dallo Stato | Dovrai cavartela da solo

Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…

1 giorno ago

Il TFR ti abbassa la pensione: volevi goderti la vecchiaia? Hai fatto male i conti | Con questo stratagemma hanno cercato di fregarti

Ti eri fatto decisamente un'idea sbagliata. Speravi che il tfr ti desse un po' di…

1 giorno ago