Categories: Cronaca

Italia, emergenza smog: tenere sotto controllo le polveri sottili con i droni

ROMA- E’ allarme smog per il superamento della soglia di polveri nell’aria:inquinamento oltre i limitiin moltissimi comuni italiani, dove l’alta concentrazione di polveri sottili, ozono e biossido di azotosfiorano i parametri di legge, con il rischio di causare danni alla salute dei cittadini e dell’ambiente.
Secondo i dati Ispra, rielaborati da Legambiente, i contributi principali all’inquinamento dell’aria derivano da una serie di fattori, tra cui i trasporti stradali, il riscaldamento domestico, il settore industriale ed energetico.
Attivato anche il protocollo sperimentale emergenza smog, che tra i principali provvedimenti prevedela stretta all’uso di stufe e camini, riscaldamenti al minimo, limitazioni della velocità, targhe alterne e divieti di circolazione.
Ma i dati Arpa evidenziano l’inefficacia di tali limitazioni e sempre più la necessità di stilare la programmazione di interventi strutturali nel lungo periodo, a partire dal monitoraggio costante della qualità dell’aria negli ambienti industriali, una fonte d’inquinamento troppo spesso sottovalutata ma responsabiledel 75% delle emissioni degli ossidi di zolfo.
In questo contesto, assume sempre maggiore importanza la rilevazione delle polveri emesse dalle industrie e tra le nuove tecnologie spiccano le sonde basate sul principio triboelettrico.Tra le aziende più all’avanguardia in questa tecnologia, l’italiana Tribotecna, che da oltre 25 anni progetta e realizza rilevatori di polveri per i più diversi settori industriali.
Laspecializzazione dell’azienda nelle sonde triboelettriche nasce da un’intuizione che ha portato allo sviluppo di apparecchiature basate sul principio triboelettrico.
Grazie all’utilizzo di mezzi SAPR all’avanguardia e certificati ENAC, è oggi possibile verificare lo stato di impianti in quota, coperture industriali e terreni agricoli.
Strumenti innovativi, meglio noti come droni, che permettono di ottenere una prospettiva dall’alto di piccole aree e che trovano applicazione nel campo dell’agricoltura di precisione, del monitoraggio ambientale, dell’ispezione di impianti industriali e magazzini, nel mondo della sorveglianza e della sicurezza pubblica e industriale.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

5 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

7 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

10 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

12 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

15 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

18 ore ago