NAPOLI- Un curriculum di successi, esperienze all’estero, calore umano e disponibilità all’ascolto, rendono il dottore Domenico Campa, un professionista serio ed affidabile. Specializzato in chirurgia plastica, presso lo studio di via Sergio Abate al Vomero, socio ordinario SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Ricostruttiva ed Estetica) e International Member Asps. Guardarsi allo specchio, non piacersi, sentirsi a disagio, non facilita i rapporti con il mondo esterno e rende insicuri. E’chiaro quindi che alcuni difetti, se non accettati, inducono a rivolgersi alla chirurgia per individuare le tecniche e personalizzare le proprie richieste. La reale motivazione del paziente però, diventa la prerogativa principale del chirurgo affinché venga preservata la naturalezza del corpo. Valorizzare il bello per ottenere dei risultati armoniosi e non snaturare il proprio aspetto e la propria immagine. Il dottore Campa sin dall’inizio della sua formazione cresce con il concetto di bellezza, armonia, buon gusto e proporzione.
Quali sono le doti che un buon chirurgo plastico deve avere?
Credo che , come in ogni lavoro, ancor più il chirurgo plastico debba avere la capacità di comprendere le reali aspettative delle pazienti, di guidarle al meglio ma soprattutto non deve mancare quel contatto umano che e’ fondamentale per far sentire la persona a proprio agio ed accolta come persona. Non dimentichiamo, che chi si rivolge alla chirurgia estetica, spesso ha dentro di sé un forte desiderio di risolvere un determinato problema ed il carico emotivo spesso è grande ed un buon chirurgo plastico deve saper percepire questi aspetti.
Cosa è cambiato negli anni nelle richieste dei pazienti?
Oggi grazie alla presenza di Internet, dei social, dei forum, le pazienti sono diventate sempre più esperte e questo fa si che quando vengono a visita sono già a conoscenza delle procedure più comunemente utilizzate, ti mostrano foto , ti raccontano esperienze. Questo ci motiva ancor di più e ci spinge a migliorare sempre più per accontentare le persone.
Ha lavorato e vissuto anche all’estero. In cosa si distingue dall’Italia?
Oggi sempre più l’Italia ha raggiunto standard di qualità elevati anche nel settore della chirurgia plastica. Naturalmente, sempre che ci si affidi a chirurghi plastici certificati ed iscritti alle migliori società del settore. Sicuramente dell’esperienza inglese porto con me la ricerca continua della precisione in ogni dettaglio, quasi spasmodica, il controllo di ogni momento dalla visita preoperatoria, alle fasi dell’intervento fino all’ultima visita post operatoria controllando tutto con checklist dedicate affinché nulla sia lasciato al caso.
La chirurgia plastica è diventata quasi un ‘must’. Quali saranno le novità nel settore?
Si e’ vero , le richieste stanno continuamente aumentando anche in tempi difficili come i nostri. Le novità più consistenti degli ultimi anni sono improntate a rendere confortevoli gli interventi estetici, riducendo al minimo il dolore post operatorio, la durata della degenza in clinica, le anestesie lunghe . Tutto sempre in conformità con le più rigide certificazioni mondiali di sicurezza, come quelle dettate dalla SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica) e dalla ASPS (Società Americana dei Chirurghi Plastici). Quindi si ottengono risultati soddisfacenti ma con serenità per i pazienti.
Di Sabrina Ciani
Adesso finalmente puoi pagare meno tasse. Il sistema italiano ti dà una scappatoia: c'è crisi,…
La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…
Ormai lavorare in Italia di frutterà solo due euro l'ora e nessun riposo, ma è…
Da questo momento in poi dici addio ai social. Non li potrai usare più, il…
Vietato parcheggiare davanti a un'uscita, anche se non c'è il cartello. Lo stabilisce la legge,…
Attenzione al famoso prodotto del noto marchio che è stato ritirato dal commercio per quei…