Categories: Cronaca

La camorra è sempre forte perché noi siamo sempre deboli

CASERTA –Illustri magistrati parlano di camorra più moderna, che non guarda più con interesse al pizzo di strada, ma alla grande imprenditoria. Ma non è solo la camorra che si è evoluta, sono tutte le mafie che hanno cambiato volto e posizione nella società del malaffare.
Forse oggi la camorra è molto più potente di prima: ha a disposizione molte risorse economiche accumulate nel corso della sua carriera, quindi può acquistare tutto e tutti. Lo dimostra il proliferarsi della corruzione, ormai diventata ragione di vita per molti colletti bianchi. Mani pulite non ha insegnato nulla, considerato che oggi la corruzione ha nuove forme ed è molto più efficace. Le indagini conducono spesso a legami tra il mondo politico e quello mafioso, dove, appunto, la corruzione ne fa da padrone.
La camorra non spara più come un tempo, è diventata più pulita e lavora in silenzio. Gioca molto sulla corruzione, perché corrompere serve per ottenere appalti pubblici con estrema tranquillità e baipassare, così, le leggi finora fatte per contrastare il fenomeno delinquenziale.
Ma la camorra è più forte perché noi siamo più deboli. Dove c’è debolezza lavorativa e disagio sociale, la malavita trova una fonte preziosa. Trova quel silenzio utile per lavorare indisturbata in un tessuto sociale malato a cui serve essere foraggiato. Le difficoltà dovute alla mancanza di lavoro costituiscono il terreno giusto per dimostrarsi più capaci dello stato. Tutto ciò, in campania, dura dagli inizi anni settanta, poiché il territorio non si è mai evoluto e mai ha ottenuto le condizioni giuste per vivere bene.
Come diceva Borsellino: “Le mafie e lo stato occupano lo stesso territorio, o si fanno la guerra o si mettono d’accordo”. L’assenza dello stato in maniera netta crea quella sorte di patto tra malaffare e politica, tanto da mettere in ginocchio il tessuto sano. Un territorio malato fa comodo ad entrambi: la malavita lavora indisturbata, la politica può attingere voti sulle pene delle persone, promettendo ciò che non potrà mai mantenere. Il sistema è talmente radicato che nemmeno più i cittadini se ne accorgono.

Redazione

Recent Posts

Giornata lavorativa di 13 ore: il governo ha approvato la legge | Guadagni di più, ma a quale prezzo?

Svolta improvvisa del governo, che inserisce la giornata lavorativa composta da ben 13 ore: approvata…

21 secondi ago

Meloni-Schlein, botta e risposta su Gaza e opposizioni | Tensioni sulla linea politica e bilancio economico

Meloni-Schlein, botta e risposta per quanto riguarda Gaza ed opposizioni: tensioni sulla linea politica e…

5 ore ago

Champions, una buona Juventus non basta | Il Real vince 1-0: rammarico per le occasioni sprecate

Champions League, una buona Juventus esce sconfitta dal campo del Real Madrid: la squadra di…

5 ore ago

Usa, Trump nega il via libera a Kiev per i missili a lungo raggio | Nuove sanzioni contro Mosca: colpiti i colossi energetici russi

USA, il presidente Trump smentisce i media americani e nega di aver dato il "via…

6 ore ago

Edoardo Leo, il dolore e la malattia incurabile: degenerazione fisica e mentale | La lotta infinita dell’attore

L'attore e regista italiano al centro dei riflettori: malattia e dolore. Edoardo Leo fa commuovere…

8 ore ago

“Il Parlamento o il Vaticano?”: Israele bombarda l’Italia | Hanno già dichiarato il loro obbiettivo

Annuncio terribile, che manda nel panico tutta l'Italia: Israele vuole bombardare il nostro paese, e…

17 ore ago