Categories: Cronaca

La Campania non è solo camorra: le Fiction sulla camorra la uccidono

NAPOLI- Ragioniamoci per un attimo su: non è che si sta facendo un favore alla camorra costruendo sempre più fiction su di essa solo per fare audience e fare una buona raccolta pubblicitaria? Il mio ragionamento porta a credere di sì. Sotto copertura ha già portato alla richiesta di risarcimento da parte di Zagaria per un danno d’immagine. Non è che il territorio della Campania dovrebbe iniziare a prendere sul serio l’ipotesi di chiedere a tutte le fiction un danno d’immagine per il territorio campano? Anche in questo caso credo di sì, perché si sta trattando il territorio facendolo apparire contrario a quello che è realmente.
La camorra esiste, è senza ombra di dubbio, ma non è l’unica certezza che naviga in un territorio pieno di qualità. Ormai le fiction che trattano l’argomento camorra si moltiplicano e stanno diventando noiose oltre ad essere nauseanti, poiché non raccontano altro che gesta di camorristi. Tutte queste fiction stanno diventando un’offesa al territorio campano.
Io non le guardo perché le detesto, ma i giovani che le guardano prendono esempio e, secondo un mio punto di vista, diventano diseducative. La regione continua ad essere dipinta il contrario di quella che è realmente. La Campania è una regione ricca di bellezze storiche e paesaggisti che nessun’altra regione possiede. Non è possibile che l’unica bellezza che si racconta sia la Camorra. La Campania non è tutta marcia come si vuol far credere, la Campania è composta per il 5% dal malaffare e per il 95% da persone oneste che tentano di contrastare il malaffare, ma non ci riescono perché c’è una forte collusione col malaffare da parte di soggetti senza scrupoli. La Campania ha risorse umane che fanno da contraltare al malaffare, ma non hanno gli strumenti giusti per poter emergere, perché il potere politico non è interessato a farli emergere. Quando i territori non funzionano, sono lo strumento giusto per poter attingere voti facendo leva sulle condizioni precarie che lo avvolgono.
Ecco, iniziamo a raccontare queste cose sulla Campania, poi ci accorgeremo che non tutto è come viene descritto dalle fiction televisive che parlano del potere camorristico. Se si continua su questa falsa riga, la Campania appare all’occhio esterno come un popolo di camorristi, mentre al suo interno ha il contrario delle finzioni televisive. La Campania è una grande regione, non merita di essere descritta sempre attraverso le gesta dei camorristi.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

3 minuti ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

34 minuti ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

1 ora ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

2 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

1 giorno ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

1 giorno ago