Categories: Cronaca

La casa di moda “Isaia” lancia la collezione ‘San Leucio’ ispirata alla meraviglia del Real Sito

CASERTA-Il Belvedere di San Leucio diventa grande protagonista e testimonial d’eccezione del “Made in Italy” nel mondo. In questi giorni, infatti, la grande casa di moda “Isaia”, una delle più importanti eccellenze della tradizione sartoriale napoletana e italiana nel mondo ha scelto il bene Unesco di pertinenza del Comune di Caserta come set ideale per lanciare la nuova collezione ‘San Leucio’ in vista della prossima stagione Autunno/Inverno. Il leitmotiv, l’elemento unificante dell’intera collezione, è un omaggio all’epopea della seta nella leggendaria manifattura borbonica di San Leucio, sorta tra le colline non lontano dalla grandiosa Reggia di Caserta e orgoglio del Regno di Napoli tra Settecento e Ottocento.
Il plot si rivela quanto mai ricco, diversificato, pieno di contrasti ed energia, ma si risolve in una forma molto armonica, delineando un linguaggio comune in un mosaico di spunti e suggestioni provenienti da ambiti apparentemente lontani e differenti fra loro. Dalla tradizione di San Leucio arriva il motivo a losanga – o diamante – che per Isaia si traduce in un tema portante squisitamente suo e di marca profondamente partenopea.
La collezione proposta da Isaia si presenta come una sorta di tributo all’insuperabile cultura locale del fare, alla produzione tessile autoctona di altissima qualità, ispirandosi chiaramente al primato internazionale della seta della reale Manifattura di San Leucio.
Una storia magnifica e radiosa, che, nell’intento della grande casa di moda, deve creare un collegamento con la parabola proto-industriale di San Leucio, totalmente all’avanguardia rispetto al tempo in cui viene fondata. Un’utopia divenuta realtà, voluta con passione e lungimiranza da Ferdinando IV di Borbone alla fine del XVIII secolo, prima della svolta reazionaria e conservativa che fece seguito all’avvento della Repubblica Partenopea nel 1799 e agli anni del dominio napoleonico sul Regno delle Due Sicilie.
“Siamo di fronte ad un’iniziativa di grande importanza, – ha spiegato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – che consente al Belvedere di San Leucio, sito Unesco di straordinaria valenza culturale e turistica, di fruire di un’opportunità unica di promozione e sviluppo. Con questo progetto inizia una collaborazione con una delle aziende più importanti al mondo nel campo della moda, che è anche una straordinaria eccellenza del territorio campano, una realtà che conta centinaia di dipendenti in tutti i Continenti. Con Isaia intendiamo proseguire questa sinergia, che consente a noi di far conoscere l’eccezionale valore del Belvedere e all’azienda di poter abbinare il proprio marchio ad uno scenario unico e meraviglioso. Sono certo – ha concluso il sindaco – che tutte le attività che porremo in essere saranno estremamente fruttuose per l’immagine e lo sviluppo della città di Caserta”.

Redazione

Recent Posts

Facebook ha comprato la tua privacy: violato ogni tipo di accordo con l’utente | Alla fine ti metti in tasca mille euro

Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy…

7 ore ago

Pioggia di licenziamenti da pandemia: o esibisci il Green Pass o torni a casa | Possono farlo per legge

Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…

10 ore ago

Il servizio è stato dichiarato illegale: Uber lascia l’Italia | Alla fine hanno vinto i tassisti

Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…

12 ore ago

Non vendere il vecchio telefono: chi lo compra con due click si prende tutti i tuoi dati | Ti possono svuotare il conto quando vogliono

Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…

15 ore ago

Fine della privacy in Italia: l’Europa vuole sapere ogni cosa | Le tue foto più intime finiranno online

Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…

1 giorno ago