Saranno gli italiani a dire se vogliono tagliare o non il numero dei parlamentari. La cassazione ha dato via libera al referendum confermativo sulla legge sul taglio dei parlamentari. Per gli ermellini è “conforme all’art.138 della carta”, quindi legittimo. Ora bisognerà stabilire la data del referendum. Sarà il capo dello stato, la convocazione spetta a lui, di indire la data per chiamare gli italiani ad esprimersi.
La richiesta era stata sottoscritta da un fronte di 71 senatori contrari alla riduzione di 345 poltrone parlamentari: tra questi anche un esponente M5s. Entro due mesi Palazzo Chigi deve dunque decidere in quale data convocare le urne e la decisione va prese in un periodo compreso tra i 50esimo e il 70esimo giorno successivo allo svolgimento del Consiglio dei ministri. Si dovrebbe quindi votare tra gli ultimi giorni di marzo e la prima domenica di giugno.
Grandi notizie per gli amanti di voli e vacanze, pronti ad approfittare di ben 600…
Mettendoti in malattia potresti andare a guadagnare addirittura 50mila euro, grazie ad una semplice domanda.…
Finalmente diventa realtà: da ora si potrà viaggiare nel passato. Sembrava solo una fantasia da…
Alcuni cibi fanno così bene alla salute, che mangiandoli si smette di prendere qualsiasi medicina.…
Fai tanti soldi stando in carcere, almeno 140 euro al giorno. Vai a guadagnare più…
Terribili notizie nel nostro paese, dove stiamo per tornare ai tempi del Covid, tra quarantena,…